Vivere a lungo: come gli stili di vita superano la genetica nella determinazione della longevità
2025-02-21

Corriere della Sera
La longevità è influenzata più dagli stili di vita che dalla genetica. I fattori ambientali, come l'alimentazione e l'attività fisica, svolgono un ruolo chiave nell'invecchiamento e nella mortalità, consentendo di vivere più a lungo e in salute. Adottare abitudini salutari, come una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare, può aiutare a prevenire le malattie croniche e migliorare la qualità della vita. La ricerca suggerisce che i fattori di stile di vita possono influenzare fino al 70% della longevità, mentre la genetica ne influenza solo il 30%. Quindi, prendere il controllo degli stili di vita può essere la chiave per vivere una vita lunga e sana.