Sport per Tutti: Il Protocollo CIO-Credito Sportivo per Inclusione e Sostenibilità

2025-06-06
Sport per Tutti: Il Protocollo CIO-Credito Sportivo per Inclusione e Sostenibilità
La Gazzetta dello Sport

Il mondo dello sport e la finanza si uniscono per un obiettivo comune: promuovere l'inclusione sociale e la sostenibilità ambientale. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il Credito Sportivo hanno siglato un importante protocollo d'intesa che mira a incentivare investimenti mirati a generare un impatto positivo sia a livello economico che sociale.

La cerimonia di firma, avvenuta recentemente, ha visto la partecipazione del Presidente del CIO, Thomas Bach, della designata Coventry, e dell'Amministratore Delegato di ISCS, Fabio Baldino. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di un ecosistema sportivo più equo e responsabile.

Un Protocollo per un Futuro Sostenibile

Il protocollo d'intesa non è semplicemente un accordo formale, ma un vero e proprio impegno a collaborare per identificare e finanziare progetti che rispondano a criteri di inclusione e sostenibilità. L'obiettivo è quello di sostenere iniziative che:

Credito Sportivo: Un Partner Strategico

Il Credito Sportivo, con la sua esperienza nel finanziamento dello sport italiano, si conferma un partner strategico per il CIO. La sua competenza nella valutazione dei rischi e nella gestione degli investimenti sarà fondamentale per garantire l'efficacia del protocollo.

“Siamo entusiasti di questa partnership con il CIO,” ha dichiarato Fabio Baldino. “Crediamo fermamente che lo sport possa essere un potente strumento di cambiamento sociale e siamo pronti a mettere a disposizione le nostre risorse e la nostra expertise per sostenere progetti che abbiano un impatto reale sulle comunità.”

L'Impegno del CIO per un Mondo Migliore

Il Presidente Bach ha sottolineato l'importanza di questo accordo nel contesto più ampio dell'impegno del CIO per un mondo più inclusivo e sostenibile. “Lo sport ha il potere di unire le persone, di ispirare il cambiamento e di promuovere valori positivi,” ha affermato. “Siamo convinti che, attraverso questa partnership con il Credito Sportivo, potremo fare la differenza e contribuire a costruire un futuro migliore per tutti.”

Questa iniziativa segna un momento cruciale nella storia dello sport, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni sportive e finanziarie possa portare a risultati concreti in termini di inclusione sociale e sostenibilità ambientale. Il futuro dello sport è qui, e si gioca per un mondo migliore.

Raccomandazioni
Raccomandazioni