Sanità in Crisi: La CGIL Scioca in Piazza per Denunciare il Blocco delle Case e degli Ospedali di Comunità

2025-05-27
Sanità in Crisi: La CGIL Scioca in Piazza per Denunciare il Blocco delle Case e degli Ospedali di Comunità
LiveSicilia

Sanità: La CGIL in Piazza per Protestare Contro il Mancato Avvio delle Case e degli Ospedali di Comunità

Roma – La CGIL scende in piazza per manifestare contro la situazione critica del sistema sanitario italiano, con particolare riferimento al mancato avvio delle case della comunità e degli ospedali di comunità, elementi chiave della riforma sanitaria promessa. La manifestazione si terrà davanti all'assessorato alla Salute, in segno di protesta e per chiedere risposte urgenti al governo.

Secondo una recente indagine nazionale condotta dalla CGIL alla fine di marzo, la realtà dei fatti è ben lontana dalle dichiarazioni ufficiali. Su 155 case della comunità previste, solo una struttura ha visto completati i lavori, mentre 103 sono attualmente in fase di realizzazione e ben 37 non sono nemmeno state avviate. Un quadro allarmante che evidenzia una grave carenza di programmazione e di risorse.

La situazione degli ospedali di comunità è ancora più preoccupante. Dei 43 previsti, ad oggi nessuno è operativo. Per 30 di essi, i lavori sono in corso, ma senza una data precisa per il completamento. Questo ritardo mette a rischio l'accesso ai servizi sanitari essenziali per migliaia di cittadini, soprattutto nelle aree più periferiche e svantaggiate.

Le Cause del Blocco e le Richieste della CGIL

La CGIL denuncia la mancanza di volontà politica e di investimenti adeguati come principali cause del blocco. “Il governo ha promesso una riforma sanitaria ambiziosa, ma i fatti dimostrano l'incapacità di tradurre le promesse in azioni concrete,” afferma un portavoce della CGIL. “Mancano risorse finanziarie, personale qualificato e una chiara strategia di implementazione.”

La CGIL chiede al governo di intervenire immediatamente per sbloccare la situazione, destinando maggiori risorse alle case e agli ospedali di comunità, assumendo nuovo personale medico e infermieristico e garantendo una maggiore trasparenza nella gestione dei fondi pubblici.

L’Importanza delle Case e degli Ospedali di Comunità

Le case e gli ospedali di comunità rappresentano un modello di assistenza sanitaria più vicino ai cittadini, in grado di offrire servizi di prevenzione, diagnosi precoce e cura a domicilio. Questi presidi sanitari, se gestiti correttamente, possono contribuire a ridurre i tempi di attesa negli ospedali, migliorare la qualità della vita dei pazienti cronici e alleggerire il carico di lavoro del sistema sanitario nazionale.

La manifestazione della CGIL è un appello urgente al governo affinché prenda a cuore la salute dei cittadini e investa seriamente nella riforma sanitaria, partendo dal completamento delle case e degli ospedali di comunità.

Raccomandazioni
Raccomandazioni