Salute Mentale dei Giovani a Rischio: Neuropsichiatri Infanti Avvertono sulla Riforma Legislativa

Un allarme importante arriva dalla Società Italiana di Neuropsichiatria Infantile e dell'Adolescenza (SINPIA) in vista della discussione dei nuovi Ddl in Parlamento. I neuropsichiatri infanti temono che le proposte di legge, così come sono attualmente formulate, possano compromettere l'assistenza dedicata ai bambini e agli adolescenti con disturbi mentali e dello sviluppo.
L'appello della SINPIA è chiaro: si chiede di evitare l'obbligo di inserire i servizi di neuropsichiatria infantile all'interno delle cosiddette Diagnostic and Treatment Centers (DTC), strutture che spesso si concentrano su patologie acute e urgenti. Questa scelta, secondo i professionisti, rischia di rendere meno accessibili e specializzate le cure per i giovani che necessitano di un supporto a lungo termine e di interventi precoci.
La Prevenzione: Chiave per il Futuro
La SINPIA sottolinea l'importanza cruciale della prevenzione, auspicando che le risorse vengano investite fin dalla prima infanzia per identificare precocemente eventuali difficoltà e offrire interventi mirati. Un approccio preventivo, secondo gli esperti, non solo migliorerebbe la qualità della vita dei bambini e degli adolescenti, ma ridurrebbe anche i costi a lungo termine per il sistema sanitario.
Un Servizio Specializzato e Accessibile
“La neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza richiede competenze specifiche e un approccio multidisciplinare,” spiega il Prof. [Nome del Presidente SINPIA, se disponibile, altrimenti: “un portavoce della SINPIA”]. “Integrare questi servizi nelle DTC, che sono pensate per gestire emergenze, non garantirebbe la continuità assistenziale e la personalizzazione delle cure necessarie per affrontare disturbi complessi come l'autismo, l'ADHD, i disturbi dell'umore e dell'ansia.”
La SINPIA propone di mantenere la neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza come un servizio autonomo e specializzato, in grado di collaborare con altre strutture sanitarie e sociali per offrire un supporto completo e integrato alle famiglie.
L'Urgente Necessità di un Dibattito Costruttivo
La Società invita i legislatori a un dibattito costruttivo e basato sull'evidenza scientifica, coinvolgendo esperti del settore e rappresentanti delle famiglie, per trovare soluzioni che tutelino la salute mentale dei giovani e garantiscano un accesso equo e tempestivo alle cure appropriate.
In sintesi, la SINPIA chiede:
- Evitare l'inserimento forzato dei servizi di neuropsichiatria infantile nelle DTC.
- Investire nella prevenzione fin dalla prima infanzia.
- Garantire un servizio autonomo e specializzato per la neuropsichiatria infantile e dell'adolescenza.
- Promuovere un dibattito costruttivo con esperti e famiglie.