Cagliari, Capitale della Salute: Riconoscimento Internazionale per il Progetto di Arte Terapeutica

2025-05-25
Cagliari, Capitale della Salute: Riconoscimento Internazionale per il Progetto di Arte Terapeutica
L'Unione Sarda

Cagliari si distingue a livello internazionale per il suo innovativo progetto di arte terapeutica, ricevendo un prestigioso riconoscimento che celebra l'efficacia dell'espressione artistica nel promuovere il benessere psicofisico. Il premio, soprannominato l'“Oscar della Salute”, sottolinea l'impegno del Comune di Cagliari e della cooperativa Panta Rei nel creare un centro dedicato alla cura attraverso l'arte.

La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione di Stefania Pusceddu, assistente sociale e figura chiave del progetto, affiancata da Marta Chessa e Melania Cabras, rappresentanti della cooperativa Panta Rei. Queste donne, da anni impegnate nella gestione del centro comunale, hanno ricevuto il premio a nome di tutto il team e di tutti coloro che contribuiscono a rendere il progetto un successo.

Il centro comunale dedicato alla cura attraverso l'espressione artistica rappresenta un'oasi di benessere per la comunità. Attraverso laboratori di pittura, scultura, musica e scrittura, i partecipanti hanno l'opportunità di esplorare le proprie emozioni, elaborare traumi e sviluppare nuove capacità di coping. L'arte diventa così uno strumento potente per la guarigione e la crescita personale.

L'approccio terapeutico si basa sull'idea che l'espressione creativa possa liberare energie represse, favorire l'autoconsapevolezza e migliorare la qualità della vita. Gli operatori del centro, formati in tecniche di arteterapia, guidano i partecipanti in un percorso di scoperta di sé, offrendo un supporto emotivo e professionale.

Il riconoscimento ricevuto da Cagliari è un segnale importante per l'intero settore della salute mentale. Dimostra che l'arte può essere un alleato prezioso nella cura delle persone, offrendo un'alternativa o un complemento alle terapie tradizionali. Il Comune di Cagliari, con il suo progetto innovativo, si conferma all'avanguardia nella promozione del benessere sociale e culturale.

Il futuro del progetto? L'obiettivo è quello di ampliarlo, coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone e offrendo nuove opportunità di espressione artistica. Il premio ricevuto rappresenta un incentivo a proseguire con ancora più impegno e passione, consapevoli del valore terapeutico dell'arte e del suo potenziale di trasformazione.

Questa vittoria non è solo per Cagliari, ma per tutti coloro che credono nel potere curativo dell'arte e nella sua capacità di migliorare la vita delle persone. Un esempio virtuoso che dimostra come l'innovazione sociale e la creatività possano andare di pari passo per costruire una comunità più sana e resiliente.

Raccomandazioni
Raccomandazioni