Allarme morbillo in Europa: i casi sono quasi decuplicati in un anno

L'ultimo rapporto sui contagi di morbillo in Europa desta preoccupazione: nel marzo 2025, sono stati segnalati oltre mille casi nel continente. Gli esperti sanitari avvertono che i livelli di vaccinazione contro il morbillo sono ancora troppo bassi in molti Paesi dell'Unione Europea, aumentando il rischio di epidemie. La situazione è particolarmente allarmante in quanto il morbillo è una malattia altamente contagiosa che può avere gravi conseguenze sulla salute pubblica. È fondamentale aumentare la consapevolezza sull'importanza della vaccinazione e migliorare le strategie di prevenzione per contrastare la diffusione del morbillo in Europa. Con il sostegno delle autorità sanitarie e della comunità scientifica, è possibile raggiungere livelli di vaccinazione più elevati e proteggere la salute dei cittadini europei. #salute #vaccinazione #prevenzione