Allarme morbillo in Europa: i casi sono quasi decuplicati in un anno

Secondo i dati più recenti, nel marzo 2025 sono stati segnalati oltre mille casi di morbillo in Europa, con un aumento esponenziale rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Gli esperti sanitari avvertono che i livelli di vaccinazione contro il morbillo sono ancora troppo bassi in molti Paesi dell'Unione Europea, aumentando il rischio di epidemie. La situazione è particolarmente preoccupante in quanto il morbillo è una malattia altamente contagiosa che può avere gravi conseguenze, soprattutto per i bambini e le persone con sistemi immunitari deboli. È fondamentale che i governi e le autorità sanitarie europee prendano misure urgenti per aumentare la copertura vaccinale e prevenire ulteriori casi. La campagna di vaccinazione e la sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione sono cruciali per fermare la diffusione del morbillo in Europa. Con la crescente mobilità delle persone, il rischio di contagio si amplia, rendendo ancora più urgente l'adozione di misure preventive. #salute #vaccinazione #prevenzione