Risiko Bancario: Riva Sostiene la Necessità di una Strategia Consolidata

Il risiko bancario rappresenta un processo strategico fondamentale per il ridisegno del volto del credito italiano, lontano da dinamiche da 'Far West'. Con sei operazioni in corso e una già conclusa, il settore bancario italiano è impegnato in una fase di consolidamento che coinvolge gruppi di primaria importanza, i quali, nel loro insieme, rappresentano una valenza economica considerevole. La gestione del risiko bancario è quindi un elemento chiave per garantire la stabilità e la crescita del sistema creditizio nazionale, richiedendo un approccio olistico e coordinato. In questo contesto, il ruolo delle autorità di vigilanza e delle istituzioni finanziarie è cruciale per assicurare che il processo di consolidamento si svolga in modo ordinato e coerente con gli obiettivi di stabilità finanziaria e di sviluppo economico. La sfida è quella di conciliare la necessità di una maggiore efficienza e competitività del settore bancario con la tutela della stabilità e della sicurezza per i risparmiatori e per l'economia nel suo complesso, attraverso l'applicazione di strategie di gestione del rischio avanzate e l'adozione di tecnologie innovative come il machine learning e l'analisi predittiva.