Nuovi Bandi Agevolazioni Finanziarie in Sicilia: i Commercialisti si Mobilitano per Sostenere le PMI

Palermo, Sicilia – Un'ondata di opportunità si sta preparando a investire le piccole e medie imprese siciliane grazie ai nuovi bandi per agevolazioni finanziarie. I commercialisti siciliani, riconosciuti come pilastri fondamentali per la crescita economica della regione, si dichiarano pronti a fornire un contributo attivo e specialistico. La notizia arriva dopo l'intervento del coordinatore della Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia, Maurizio Attinelli, avvenuto ieri a Palermo durante il tavolo partenariale settoriale e tematico dedicato alle “Politiche regionali per la crescita e la competitività delle PMI siciliane”.
L'incontro, di cruciale importanza, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e operatori economici, con l'obiettivo di definire le priorità e le strategie per sostenere le imprese locali in un contesto economico in continua evoluzione. Attinelli ha sottolineato l'importanza di una collaborazione sinergica tra tutti gli attori coinvolti per massimizzare l'efficacia delle agevolazioni e garantire che raggiungano effettivamente le imprese che ne hanno più bisogno.
“Siamo consapevoli del ruolo strategico che le PMI ricoprono per l'economia siciliana e siamo determinati a mettere a disposizione delle imprese la nostra expertise e le nostre competenze per aiutarle a navigare con successo nel complesso panorama delle agevolazioni finanziarie,” ha dichiarato Attinelli. I commercialisti siciliani, infatti, offrono un servizio di consulenza completo, dalla verifica dei requisiti di accesso ai bandi alla predisposizione della documentazione necessaria, fino all'assistenza nella gestione delle pratiche e al monitoraggio dei risultati ottenuti.
I nuovi bandi, ancora in fase di definizione, si concentreranno su diversi settori chiave per l'economia siciliana, tra cui l'innovazione tecnologica, la transizione ecologica, l'internazionalizzazione e lo sviluppo del turismo sostenibile. Si prevede che le agevolazioni saranno sotto forma di contributi a fondo perduto, finanziamenti agevolati, garanzie sui prestiti e incentivi fiscali.
La Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia si impegna a fornire alle imprese tutte le informazioni necessarie per accedere ai bandi e a offrire un supporto concreto per la presentazione delle domande. Nei prossimi giorni verranno organizzati webinar e incontri informativi per illustrare nel dettaglio i requisiti, le modalità di accesso e le scadenze dei nuovi bandi. I commercialisti invitano le imprese a non perdere questa importante opportunità di crescita e sviluppo.
Per informazioni e supporto: contattare il proprio commercialista di fiducia o visitare il sito web della Conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia.