Addio Venezia per Bezoz-Sanchez: Ultima Notte di Glamour tra Murano e Torcello, tra Proteste e Polemiche

2025-06-29
Addio Venezia per Bezoz-Sanchez: Ultima Notte di Glamour tra Murano e Torcello, tra Proteste e Polemiche
Quotidiano Nazionale

Bezoz-Sanchez saluta Venezia tra lusso e polemiche: un ultimo giorno indimenticabile

La settimana di Bezoz-Sanchez a Venezia si è conclusa con un tripudio di eventi esclusivi, tra visite a Murano e festeggiamenti a Torcello. Ma l'ombra delle proteste e le dure critiche di Zucchero hanno offuscato il glamour veneziano. Scopriamo tutti i dettagli di un addio decisamente memorabile.

Un ultimo giorno all'insegna del lusso

Dopo una settimana trascorsa tra le calli e i palazzi di Venezia, Bezoz-Sanchez ha salutato la città con un ultimo giorno all'insegna del lusso e dell'esclusività. La giornata è iniziata con una visita a Murano, l'isola del vetro, dove ha ammirato le maestrie artigianali e, si dice, abbia acquistato pezzi unici per la sua collezione privata. Successivamente, si è spostato a Torcello, un'oasi di pace e tranquillità, dove ha partecipato a un party in piscina riservato a pochi intimi. L'atmosfera era rarefatta, tra champagne e musica esclusiva, un addio a Venezia da vero VIP.

La festa 'Dolce Notte' all'Arsenale: balli fino all'alba

La serata culminante è stata la festa 'Dolce Notte' all'Arsenale, un evento esclusivo che ha visto la partecipazione di personalità del mondo dello spettacolo, dell'arte e dell'imprenditoria. La festa è durata fino a tarda notte, tra balli sfrenati e brindisi. Le immagini pubblicate sui social media hanno fatto il giro del web, mostrando Bezoz-Sanchez e i suoi ospiti immersi in un'atmosfera di puro glamour veneziano.

Le proteste e le critiche di Zucchero: un'ombra sul lusso

Nonostante l'opulenza degli eventi, la presenza di Bezoz-Sanchez a Venezia è stata segnata da proteste da parte di alcuni cittadini, preoccupati per l'impatto del turismo di lusso sulla città. Le critiche si sono intensificate quando Zucchero, celebre cantautore italiano, ha espresso il suo disappunto sui social media, lanciando un messaggio al vetriolo al patron di Amazon. Le sue parole, dure e dirette, hanno acceso un dibattito acceso sui social media e sui media tradizionali, mettendo in discussione il ruolo dell'élite e l'impatto del turismo di massa su Venezia.

Bezoz-Sanchez: amareggiato per le proteste?

Fonti vicine a Bezoz-Sanchez riferiscono che il patron di Amazon sarebbe rimasto “amareggiato” per le proteste, ma ha comunque espresso il suo apprezzamento per la bellezza e la cultura di Venezia. Resta da vedere se tornerà a visitare la città in futuro, ma è certo che la sua permanenza ha lasciato un segno indelebile nella storia di Venezia, tra glamour, polemiche e un'eco di voci che chiedono un turismo più sostenibile e rispettoso del patrimonio culturale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni