Doomscrolling: La Trappola Digitale che Ruba il Tuo Tempo e la Tua Serenità - Come Riconoscerla e Liberartene

2025-07-01
Doomscrolling: La Trappola Digitale che Ruba il Tuo Tempo e la Tua Serenità - Come Riconoscerla e Liberartene
Il Mattino

Doomscrolling: Sei Prigioniero di un Ciclo Infernale?

Ti capita di ritrovarti a scorrere incessantemente i feed dei social media, le notizie online o i titoli di giornale, anche quando sai che ciò che stai leggendo ti rende ansioso o depresso? Benvenuto nel mondo del doomscrolling, un fenomeno sempre più diffuso nella nostra società digitale.

Il termine, coniato durante la pandemia di COVID-19, descrive l'atto compulsivo di continuare a consumare notizie negative, spesso catastrofiche, online. Non si tratta semplicemente di essere informati, ma di un comportamento irrefrenabile che ci porta a cercare attivamente informazioni angoscianti, anche quando questo influisce negativamente sul nostro benessere mentale.

Perché Scrolliamo Senza Fine? Le Radici Psicologiche del Doomscrolling

Ma perché facciamo questo? Le ragioni sono complesse e affondano le radici nella nostra psicologia. Ecco alcuni fattori chiave:

  • Senso di controllo: In un mondo imprevedibile, seguire le notizie ci dà l'illusione di avere un certo controllo sulla situazione, anche se in realtà siamo solo spettatori passivi.
  • Curiosità morbosa: Siamo naturalmente attratti da ciò che è negativo, forse perché ci fa sentire più preparati ad affrontare potenziali pericoli (un residuo del nostro istinto di sopravvivenza).
  • Conferma delle nostre paure: Il doomscrolling può rafforzare le nostre paure e ansie, creando un circolo vizioso.
  • Dopamina e dipendenza: Ogni nuova notifica, ogni nuovo titolo, innesca un rilascio di dopamina nel cervello, creando una sorta di dipendenza.

Quanto Tempo Perdi Ogni Mese? L'Impatto Reale del Doomscrolling

Il problema è che il doomscrolling non è innocuo. Si stima che molte persone perdano un intero weekend al mese a scorrere senza sosta. Questo tempo sprecato potrebbe essere dedicato a attività più gratificanti e rilassanti. Ma l'impatto va oltre la perdita di tempo: il doomscrolling può portare a:

  • Aumento dell'ansia e della depressione.
  • Disturbi del sonno.
  • Sensazione di impotenza e disperazione.
  • Riduzione della capacità di concentrazione.

Come Liberarsi dalla Trappola del Doomscrolling

Fortunatamente, è possibile spezzare questo ciclo. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Riconosci il problema: Il primo passo è ammettere di avere un problema con il doomscrolling.
  • Limita il tempo trascorso online: Imposta dei limiti di tempo giornalieri per l'utilizzo dei social media e delle notizie.
  • Scegli fonti di informazione affidabili: Evita le fonti sensazionalistiche e concentrati su quelle che offrono un'analisi equilibrata.
  • Fai delle pause: Allontanati dallo schermo regolarmente e dedicati ad attività che ti rilassano e ti ricaricano.
  • Concentrati sul presente: Pratica la mindfulness e cerca di vivere il momento presente, invece di preoccuparti costantemente del futuro.
  • Cerca supporto: Se il doomscrolling sta influenzando negativamente la tua vita, non esitare a chiedere aiuto a un professionista.

Raccomandazioni
Raccomandazioni