La Cappella Sistina diventa un bunker digitale: come la tecnologia protegge l'elezione del nuovo Papa

2025-05-04
La Cappella Sistina diventa un bunker digitale: come la tecnologia protegge l'elezione del nuovo Papa
Corriere della Sera

La tecnologia gioca un ruolo fondamentale nella protezione dell'elezione del nuovo Papa. Per evitare fughe di notizie e garantire la segretezza dell'evento, la Cappella Sistina verrà trasformata in un 'bunker digitale'. I luoghi di residenza dei cardinali saranno bonificati, le finestre oscurate e verranno utilizzati disurbatori di segnale per bloccare ogni forma di comunicazione esterna. Queste misure di sicurezza avanzate, che includono anche la protezione dei dati e la sicurezza informatica, assicureranno che l'elezione del nuovo Papa avvenga in un ambiente completamente sicuro e privo di interferenze. La tecnologia di sicurezza, come il jamming dei segnali e la crittografia dei dati, sarà fondamentale per garantire la riservatezza dell'evento. Con l'utilizzo di queste tecnologie, la Chiesa Cattolica potrà assicurare che l'elezione del nuovo Papa sia conforme alle traditioni e ai requisiti di segretezza.

Raccomandazioni
Raccomandazioni