Irce Investe in Cina: Nuovo Stabilimento da 10 Milioni di Euro con il Supporto di Bpm e Sace per l'Innovazione Tecnologica

2025-04-22
Irce Investe in Cina: Nuovo Stabilimento da 10 Milioni di Euro con il Supporto di Bpm e Sace per l'Innovazione Tecnologica
Il Resto del Carlino

Irce, il rinomato centro di ricerca e sviluppo italiano specializzato in elettronica di potenza, annuncia un investimento significativo in Cina con la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo. L'operazione, del valore di 10 milioni di euro, è stata resa possibile grazie a un'intesa strategica tra Bpm (Banca Popolare di Milano) e Sace (Società per le Azioni di Garanzia - Gruppo CDP), che dimostra la fiducia nel potenziale di crescita dell'azienda e nel settore dell'elettronica.

Questo nuovo impianto rappresenta un passo fondamentale per l'espansione internazionale di Irce e per rafforzare la sua posizione di leader nell'innovazione tecnologica. La scelta della Cina come location strategica è dovuta alla crescente domanda di soluzioni di elettronica di potenza nel mercato asiatico e alla possibilità di creare partnership durature con aziende locali.

Dettagli dell'Intesa Finanziaria

La linea di credito concessa da Bpm e garantita da Sace avrà una durata di otto anni e sarà erogabile in più soluzioni, offrendo a Irce flessibilità e sostenibilità finanziaria per la realizzazione del progetto. Questa iniziativa testimonia l'impegno delle istituzioni finanziarie italiane nel sostenere le imprese che investono nell'innovazione e nell'internazionalizzazione.

Le Parole dei Protagonisti

Secondo i notai coinvolti nell'operazione, “il forte rapporto di fiducia” tra Irce, Bpm e Sace è stato determinante per la conclusione dell'accordo. Questo clima di collaborazione e trasparenza ha permesso di superare le sfide tipiche di un investimento di questa portata e di creare le basi per una partnership di successo nel lungo termine.

Focus sull'Innovazione e la Tecnologia

L'investimento in Cina si concentrerà sulla produzione di tecnologie all'avanguardia nel campo dell'elettronica di potenza, con particolare attenzione alle applicazioni per l'energia rinnovabile, la mobilità elettrica e l'efficienza energetica. Irce si impegna a trasferire know-how e competenze italiane in Cina, contribuendo allo sviluppo di un ecosistema tecnologico innovativo nel paese.

Prospettive Future

L'apertura del nuovo stabilimento in Cina rappresenta un'opportunità unica per Irce di accedere a nuovi mercati, ampliare la propria base clienti e consolidare la propria leadership nel settore dell'elettronica di potenza. L'azienda punta a creare posti di lavoro qualificati sia in Italia che in Cina e a contribuire alla crescita economica e tecnologica di entrambi i paesi.

In conclusione, l'investimento di Irce in Cina è un segnale positivo per l'economia italiana e per il settore dell'innovazione tecnologica. Grazie al supporto di Bpm e Sace, Irce è pronta a cogliere le opportunità offerte dal mercato asiatico e a rafforzare la propria posizione di leader globale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni