IIT trionfa a FameLab Genova: Carlotta Spattini e Anna Shabalova brillano nella scienza!
L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) si conferma protagonista nel panorama della divulgazione scientifica, conquistando il primo posto nella selezione genovese di FameLab 2025. Le giovani ricercatrici Carlotta Spattini e Anna Shabalova, entrambe orgogliosamente affiliate all'IIT, si sono distinte tra numerosi partecipanti, dimostrando un talento eccezionale nel comunicare concetti scientifici complessi in modo chiaro, coinvolgente e accessibile a tutti.
FameLab, la rinomata competizione promossa dalla British Council, sfida scienziati e ricercatori a presentare le proprie ricerche in soli tre minuti, utilizzando un linguaggio semplice e strumenti visivi per catturare l'attenzione del pubblico. L'obiettivo è rendere la scienza più vicina ai cittadini, stimolando la curiosità e l'interesse verso il mondo della ricerca.
Carlotta Spattini e Anna Shabalova hanno saputo interpretare perfettamente le sfide di FameLab, presentando progetti innovativi e affascinanti che hanno conquistato la giuria e il pubblico presente. Le loro presentazioni, frutto di un'attenta preparazione e di una grande passione per la scienza, hanno evidenziato la capacità dell'IIT di formare ricercatrici di talento, in grado di comunicare efficacemente i risultati delle proprie ricerche.
“Siamo estremamente orgogliosi dei risultati raggiunti da Carlotta e Anna”, ha dichiarato il Direttore dell’IIT, Roberto Cingolani. “Questo successo dimostra l'impegno dell'Istituto nel promuovere la divulgazione scientifica e nel rendere la ricerca più accessibile a tutti. Le nostre ricercatrici sono un esempio di eccellenza e di passione per la scienza, e siamo certi che sapranno rappresentare al meglio l'IIT nelle prossime fasi di FameLab.”
Le vincitrici genovesi si qualificheranno ora per la fase nazionale di FameLab, dove affronteranno altri talentuosi ricercatori provenienti da tutta Italia. L'obiettivo finale è rappresentare l'Italia nella finale internazionale di Londra, un'occasione unica per mostrare al mondo il valore della ricerca italiana e il talento delle giovani generazioni di scienziati.
La vittoria di Carlotta Spattini e Anna Shabalova rappresenta un importante riconoscimento per l'IIT e per la città di Genova, che si conferma un polo di eccellenza nella ricerca scientifica e nella divulgazione.
Seguiremo con grande interesse le prossime tappe di questa avventura scientifica, tifando per le nostre ricercatrici e per l'Istituto Italiano di Tecnologia!