Giacomo Lapietra:

2025-04-28
Giacomo Lapietra:
Il Secolo XIX

Il sottosegretario all'Agricoltura Giacomo Lapietra ha visitato Euroflora, l'importante fiera dedicata al mondo delle piante e dei fiori, sottolineando l'importanza cruciale della tecnologia e dell'innovazione nel settore agricolo. In un contesto in cui l'ideologia rischia di oscurare le reali esigenze produttive, Lapietra ha evidenziato come l'adozione di soluzioni tecnologiche avanzate possa consentire la coltivazione di terreni altrimenti inaccessibili o non redditizi. La sua visita a Euroflora è stata un'occasione per ribadire l'impegno del governo a sostenere la modernizzazione dell'agricoltura italiana, promuovendo l'utilizzo di macchinari e tecniche innovative per aumentare la produttività e la competitività del settore. Lapietra ha inoltre sottolineato come l'agricoltura di precisione, l'uso di droni e sensori, e l'impiego di robot agricoli possano rivoluzionare il modo in cui coltiviamo la terra, garantendo al contempo una maggiore sostenibilità ambientale. La sua visione è quella di un'agricoltura moderna, efficiente e capace di affrontare le sfide del futuro, come il cambiamento climatico e la crescente domanda di cibo a livello globale. Lapietra ha concluso invitando tutti gli operatori del settore a investire in tecnologia e innovazione, abbandonando le ideologie superate e concentrandosi sulla produzione di cibo di qualità in modo sostenibile e redditizio. La fiera Euroflora si conferma quindi un importante punto di incontro tra produttori, ricercatori e istituzioni, un luogo dove si possono scoprire le ultime novità del settore e discutere le strategie per il futuro dell'agricoltura italiana. L'intervento del sottosegretario Lapietra ha contribuito a focalizzare l'attenzione sull'importanza della tecnologia come motore di crescita e sviluppo per il settore agricolo, un settore strategico per l'economia italiana e per la sicurezza alimentare del paese. L'agricoltura italiana, con la sua storia e le sue tradizioni, può guardare al futuro con ottimismo, forte del suo know-how e della sua capacità di innovazione. Il sostegno del governo e l'impegno degli operatori del settore saranno fondamentali per garantire un futuro prospero e sostenibile all'agricoltura italiana.

Raccomandazioni
Raccomandazioni