Umbria, l'ultima regione per qualità della vita legata alla salute: ecco perché

2025-07-02
Umbria, l'ultima regione per qualità della vita legata alla salute: ecco perché
Ansa

Secondo un recente studio, l'Umbria si posiziona come l'ultima regione italiana per quanto riguarda la qualità della vita percepita in relazione alla salute. Un dato allarmante che solleva interrogativi sulle politiche sanitarie regionali e sull'impatto sulla vita quotidiana dei cittadini.

Quali sono i fattori considerati? La valutazione è stata effettuata prendendo in considerazione diversi aspetti fondamentali: l'autonomia nelle attività quotidiane, la percezione dell'ansia e il livello di dolore riferito dalla popolazione. Questi elementi, combinati, forniscono un quadro completo del benessere fisico e psicologico degli individui.

Trentino Alto Adige e Abruzzo/Molise in cima alla classifica A fronte della performance dell'Umbria, Trentino Alto Adige e Abruzzo/Molise si distinguono come le regioni con la migliore qualità della vita legata alla salute. Questo risultato suggerisce un modello di gestione sanitaria più efficace e una maggiore attenzione al benessere dei cittadini in queste aree.

Perché l'Umbria in fondo? Le ragioni di questa posizione deficitaria sono molteplici e complesse. Potrebbero essere legate a:

Cosa fare? È fondamentale che le istituzioni regionali prendano seriamente in considerazione questo dato e adottino misure concrete per migliorare la qualità della vita legata alla salute in Umbria. Alcune possibili azioni includono:

In conclusione, la situazione dell'Umbria richiede un'azione immediata e coordinata per garantire a tutti i cittadini il diritto a una vita sana e dignitosa.

Raccomandazioni
Raccomandazioni