Nuove Agevolazioni Fiscali per lo Sport: CPB 2025-2026 e Esenzioni IMU, Tutto Quello che Devi Sapere

Sport e Tasse: Arrivano Novità Importanti con il Decreto Fiscale
Il mondo dello sport in Italia si prepara ad accogliere importanti novità in termini di agevolazioni fiscali. La Commissione Finanze della Camera, nella giornata del 17 luglio 2025, ha approvato modifiche significative al Decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025) che riguardano il Credito d'Imposta per il Biennio (CPB) 2025-2026 e l'Imposta Municipale Unica (IMU) per le strutture sportive.
CPB 2025-2026: Un Sostegno Concreto per le Imprese Sportive
Il Credito d'Imposta per il Biennio (CPB) rappresenta un'importante misura di sostegno per le imprese che operano nel settore sportivo. Le modifiche introdotte mirano a rendere più accessibile e vantaggioso questo credito d'imposta, incentivando gli investimenti e la crescita delle attività sportive. In particolare, si prevede una maggiore semplificazione delle procedure di richiesta e una revisione dei criteri di ammissibilità, per includere un numero più ampio di imprese.
Le nuove disposizioni prevedono che il CPB possa essere utilizzato per coprire una parte significativa delle spese sostenute dalle imprese sportive, come ad esempio quelle relative all'acquisto di attrezzature, alla ristrutturazione di impianti, alla formazione del personale e alla promozione di eventi sportivi. Questo incentivo si rivela fondamentale per sostenere la ripresa del settore sportivo, duramente colpito dalle recenti crisi economiche.
Esenzioni IMU per le Strutture Sportive: Un Passo Avanti per lo Sport di Base
Un'altra novità significativa riguarda l'Imposta Municipale Unica (IMU) per le strutture sportive. Il decreto prevede l'esenzione IMU per gli immobili adibiti ad attività sportive, contribuendo a ridurre il carico fiscale sulle amministrazioni comunali e sulle associazioni sportive dilettantistiche. Questa misura mira a favorire lo sviluppo dello sport di base e a rendere più accessibili le strutture sportive ai cittadini.
L'esenzione IMU rappresenta un vantaggio economico significativo per le associazioni sportive e per i comuni, consentendo loro di destinare maggiori risorse ad altre attività di interesse pubblico. Inoltre, questa misura contribuisce a incentivare la realizzazione di nuove strutture sportive e a migliorare la qualità di quelle esistenti.
Implicazioni e Prospettive Future
Le modifiche al Decreto Fiscale rappresentano un passo importante per il sostegno al settore sportivo italiano. Le nuove agevolazioni fiscali, in particolare il CPB 2025-2026 e l'esenzione IMU per le strutture sportive, offrono un'opportunità concreta per incentivare gli investimenti, promuovere lo sport di base e migliorare la qualità della vita dei cittadini. Resta da vedere come queste misure verranno implementate e quali saranno gli effetti concreti sul settore sportivo nel medio e lungo termine. È fondamentale che le amministrazioni comunali e le associazioni sportive collaborino attivamente per sfruttare al meglio le opportunità offerte dal decreto e per garantire che le agevolazioni fiscali raggiungano effettivamente coloro che ne hanno più bisogno.
Si consiglia alle imprese sportive e alle associazioni di informarsi attentamente sulle nuove disposizioni e di consultare un professionista per valutare le opportunità di risparmio fiscale a cui possono accedere.