Tennis: il segreto per una vita lunga e in salute? Attenzione alla schiena!

2025-05-31
Tennis: il segreto per una vita lunga e in salute? Attenzione alla schiena!
La Gazzetta dello Sport

Il tennis, uno sport amato da milioni di persone in tutto il mondo, non è solo divertimento e competizione, ma anche un toccasana per la salute. Numerosi studi hanno dimostrato i suoi benefici per la longevità, grazie all'attività fisica intensa che coinvolge tutto il corpo, migliorando la circolazione, rafforzando il sistema cardiovascolare e aumentando la flessibilità.

Ma attenzione! La schiena è l'area più vulnerabile per i tennisti. Movimenti bruschi, torsioni improvvise e posture scorrette possono portare a dolori e infortuni. Per questo, il neurochirurgo Carlo Alberto Benech condivide con noi preziosi consigli per proteggere la colonna vertebrale e godere appieno dei benefici di questo sport senza rischi.

I benefici del tennis per la salute:

  • Longevità: L'attività fisica regolare associata al tennis contribuisce a rallentare il processo di invecchiamento e a prevenire malattie croniche.
  • Salute cardiovascolare: Il tennis aiuta a mantenere il cuore in forma, riducendo il rischio di ipertensione, infarto e ictus.
  • Flessibilità e coordinazione: I movimenti richiesti dal tennis migliorano la flessibilità, la coordinazione e l'equilibrio.
  • Benessere psicologico: Il tennis è un ottimo modo per scaricare lo stress, migliorare l'umore e aumentare l'autostima.

I rischi per la schiena e come prevenirli:

Il rischio di infortuni alla schiena è reale, soprattutto per chi non rispetta alcune semplici regole:

  • Riscaldamento adeguato: Prima di iniziare a giocare, è fondamentale riscaldare i muscoli, in particolare quelli della schiena, con esercizi di stretching e mobilità.
  • Postura corretta: Prestare attenzione alla postura durante il gioco, evitando di curvare la schiena e mantenendo il core attivo.
  • Tecnica di gioco: Una tecnica di gioco corretta riduce lo stress sulla colonna vertebrale. Se necessario, si consiglia di farsi seguire da un maestro di tennis qualificato.
  • Equipaggiamento adeguato: Utilizzare una racchetta con il giusto grip e una scarpa da tennis che offra un buon supporto e ammortizzazione.
  • Ascoltare il proprio corpo: Non ignorare i segnali di dolore. In caso di fastidio, interrompere l'attività e consultare un medico.

Il consiglio del neurochirurgo Benech:

“È importante ricordare che il tennis è uno sport che richiede un buon livello di preparazione fisica. Prima di iniziare, è consigliabile fare un controllo medico per escludere eventuali controindicazioni. Inoltre, è fondamentale imparare la tecnica corretta e ascoltare il proprio corpo, evitando di strafare e rispettando i propri limiti.”

Il tennis può essere un alleato prezioso per la salute e la longevità, ma solo se praticato con consapevolezza e attenzione. Seguendo i consigli del neurochirurgo Carlo Alberto Benech, potrete godervi questo sport meraviglioso in tutta sicurezza, proteggendo la vostra schiena e mantenendo il corpo in forma.

Raccomandazioni
Raccomandazioni