Emergenza Salute Mentale Minorile: Stop ai Ricoveri Misti Adulti-Minori in Liguria

2025-06-25
Emergenza Salute Mentale Minorile: Stop ai Ricoveri Misti Adulti-Minori in Liguria
ANSA

Un'Emergenza Silenziosa: Minori in Reparti di Psichiatria con Adulti

La Liguria, come molte altre regioni italiane, sta affrontando una crescente preoccupazione riguardo alla salute mentale dei giovani. Un numero allarmante di minori, oltre cento ogni anno, si ritrova a essere ricoverato negli stessi reparti di psichiatria degli adulti. I dati del 2024 parlano di 118 casi, un numero che evidenzia una criticità urgente da affrontare.

Perché i Minori Finiscono in Reparti Adulti?

La situazione è dovuta principalmente alla mancanza di strutture dedicate e adeguate per l'assistenza psichiatrica minorile. L'ospedale Gaslini di Genova, l'ospedale pediatrico di riferimento per la regione, si trova spesso a dover gestire un'elevata domanda di ricoveri, e quando necessario, i pazienti con più di 14 anni vengono trasferiti in reparti psichiatrici per adulti. Questo trasferimento, seppur necessario in alcune circostanze, solleva serie preoccupazioni etiche e cliniche.

Le Conseguenze di un Ricovero Misto

Ricoverare minori in reparti psichiatrici per adulti può avere conseguenze negative sullo sviluppo psicologico e sociale dei giovani. L'ambiente, la presenza di pazienti adulti con patologie complesse e la mancanza di attività specifiche per l'età possono influire negativamente sul percorso di guarigione e riabilitazione. Inoltre, la privacy e la dignità dei minori possono essere compromesse in un contesto non adatto alle loro esigenze.

La Richiesta di un Cambiamento: 'Basta Ricoveri Misti'

La crescente attenzione mediatica e le sollecitazioni da parte di associazioni di genitori e operatori del settore hanno portato a una presa di coscienza diffusa. La richiesta è chiara: è necessario un intervento urgente per garantire che i minori con problemi di salute mentale siano assistiti in strutture adeguate, con personale specializzato e programmi di trattamento specifici per la loro età.

Soluzioni Possibili: Investire nella Salute Mentale Minorile

Un Futuro Migliore per i Nostri Giovani

La salute mentale dei minori è una priorità che non può essere ignorata. Investire nella prevenzione, nella diagnosi precoce e nel trattamento adeguato è fondamentale per garantire un futuro migliore per i nostri giovani e per la società nel suo complesso. La Liguria, e l'Italia intera, devono agire con urgenza per evitare che i minori continuino a essere ricoverati in reparti psichiatrici per adulti, garantendo loro un'assistenza dignitosa e mirata alle loro esigenze specifiche.

Raccomandazioni
Raccomandazioni