La politica dimentica i bambini: salute a rischio?
2024-12-20

Corriere della Sera
La disinformazione sui vaccini e la mancanza di regolamentazione per prodotti pericolosi come le bevande energetiche mettono a rischio la salute dei bambini. La Sugar Tax, ripetutamente rinviata, è solo uno degli esempi dell'incapacità della politica di anteporre il benessere collettivo. La prevenzione e l'educazione sono fondamentali per tutelare la salute pubblica, specialmente quella dei più giovani. È necessario un impegno concreto per migliorare la salute dei bambini e degli adolescenti, attraverso iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sui temi della nutrizione e della vaccinazione. La salute dei bambini è un diritto fondamentale che deve essere tutelato.