One Health in Italia: Lanciato il Primo Curriculum Globale per la Salute Integrata di Uomini, Animali e Ambiente

2025-05-14
One Health in Italia: Lanciato il Primo Curriculum Globale per la Salute Integrata di Uomini, Animali e Ambiente
la Repubblica

L'Italia si posiziona all'avanguardia nell'approccio One Health con il lancio del primo Curriculum Globale dedicato all'integrazione tra salute umana, salute animale e salute ambientale. Questa iniziativa innovativa mira a superare i confini disciplinari tradizionali, riconoscendo l'interconnessione cruciale tra questi tre elementi per la salute del pianeta e il benessere delle persone.

Cosa significa One Health? L'approccio One Health, sempre più riconosciuto a livello internazionale, sottolinea che la salute umana, animale e ambientale sono strettamente legate e interdipendenti. Fattori come il cambiamento climatico, la deforestazione, l'urbanizzazione e l'agricoltura intensiva possono avere impatti significativi su tutte e tre le aree, aumentando il rischio di malattie infettive emergenti e di altre problematiche sanitarie. Affrontare queste sfide richiede una collaborazione interdisciplinare e un approccio olistico.

Il Curriculum Globale Italiano: un passo avanti Il nuovo Curriculum Globale, frutto del lavoro di oltre 70 scienziati provenienti da diverse discipline (medicina umana, veterinaria, ecologia, scienze ambientali, ecc.), fornisce un quadro di riferimento completo e aggiornato per l'implementazione del concetto One Health in Italia. Il documento definisce i principi fondamentali, i concetti chiave e le competenze necessarie per i professionisti che operano in questo campo.

Obiettivi e Benefici Le nuove linee guida mirano a:

Implicazioni per il futuro Il lancio di questo Curriculum Globale rappresenta un importante passo avanti per l'Italia nel campo della salute pubblica. L'approccio One Health è essenziale per affrontare le sfide sanitarie globali del XXI secolo, come l'aumento della resistenza agli antibiotici, l'emergenza di nuove malattie infettive e gli impatti del cambiamento climatico sulla salute. Questo curriculum fornirà le basi per una maggiore consapevolezza e una migliore preparazione dei professionisti sanitari, contribuendo a costruire un futuro più sano e sostenibile per tutti.

Per maggiori informazioni: (inserire qui link a risorse ufficiali o siti web pertinenti)

Raccomandazioni
Raccomandazioni