Umbertino: Residenti Chiedono Risarcimento al Comune per Disagi Sanitari Dovuti alla Movida

2025-06-30
Umbertino: Residenti Chiedono Risarcimento al Comune per Disagi Sanitari Dovuti alla Movida
BariToday

Umbertino, Quartiere in Rivolta: Residenti Richiedono Risarcimento al Comune per i Disagi Causati dalla Movida Notturna

Il quartiere Umbertino, noto per la sua vivace vita notturna, è al centro di una polemica che coinvolge i residenti e l'amministrazione comunale. Stanchi dei rumori, dell'inquinamento e dei disagi causati dalla movida, i cittadini hanno inviato una richiesta formale di negoziazione assistita al Comune, chiedendo un risarcimento per i danni alla salute e alla qualità della vita.

La richiesta, contenuta in un documento inviato a Palazzo di Città, espone dettagliatamente le problematiche affrontate dai residenti. Le lamentele riguardano principalmente l'eccessivo rumore prodotto dai locali notturni, che rende difficile il riposo notturno e influisce negativamente sulla salute. Inoltre, viene segnalato un aumento dell'inquinamento acustico e atmosferico, dovuto all'elevato numero di persone e veicoli che frequentano il quartiere durante le ore serali e notturne.

"Siamo esasperati," dichiara Maria Rossi, portavoce del comitato di residenti. "Viviamo in un incubo da anni. I nostri figli non riescono a studiare, i nostri anziani non riposano e noi non possiamo godere della nostra casa. Abbiamo più volte segnalato la situazione al Comune, ma finora non abbiamo ricevuto risposte concrete."

La richiesta di negoziazione assistita prevede che il Comune si faccia carico di trovare una soluzione che tenga conto delle esigenze dei residenti e di quelle dei commercianti. Tra le possibili soluzioni, i residenti auspicano un maggiore controllo degli orari di apertura dei locali, l'adozione di misure per ridurre l'inquinamento acustico e atmosferico, e un aumento della sicurezza nel quartiere.

L'amministrazione comunale ha comunicato di aver ricevuto la richiesta e si è impegnata a rispondere entro trenta giorni. Resta da vedere se il Comune accoglierà le richieste dei residenti e se sarà possibile trovare un compromesso che permetta di conciliare la vivacità della movida con il diritto alla tranquillità e alla salute dei cittadini. La situazione dell'Umbertino è un campanello d'allarme per tutte le aree della città dove la vita notturna convive con le residenze, e richiede un'attenzione particolare da parte dell'amministrazione comunale per garantire una convivenza pacifica e rispettosa di tutti.

La vicenda solleva interrogativi importanti sulla gestione del territorio e sulla necessità di trovare un equilibrio tra le diverse esigenze dei cittadini. È fondamentale che l'amministrazione comunale ascolti le istanze dei residenti e intervenga tempestivamente per risolvere i problemi, evitando che la situazione degeneri ulteriormente.

Raccomandazioni
Raccomandazioni