Lombardia, Fontana Urge al Governo Maggiore Flessibilità nella Gestione delle Risorse Sanitarie: 'Basta Silos, Decisioni Autonome per la Salute dei Cittadini'

2025-06-23
Lombardia, Fontana Urge al Governo Maggiore Flessibilità nella Gestione delle Risorse Sanitarie: 'Basta Silos, Decisioni Autonome per la Salute dei Cittadini'
il Giornale

Il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha lanciato un appello accorato al Governo nazionale, sollecitando una revisione delle modalità di gestione delle risorse destinate alla sanità regionale. L'obiettivo è garantire maggiore autonomia decisionale e una spesa più efficiente, mirata alle reali esigenze del territorio lombardo.

Durante una recente intervista, Fontana ha espresso chiaramente le sue preoccupazioni, sottolineando la necessità di superare i tradizionali 'silos' burocratici che spesso ostacolano il flusso di risorse e la loro allocazione ottimale. 'Abbiamo delle richieste molto semplici,' ha dichiarato il Presidente, 'vogliamo la possibilità di spendere le risorse che abbiamo a disposizione come riteniamo più opportuno, basandoci sulla conoscenza diretta del nostro sistema sanitario e delle necessità dei nostri cittadini.'

La critica principale riguarda la rigidità dei vincoli imposti a livello nazionale, che limitano la capacità delle Regioni di adattare rapidamente le proprie strategie alle mutevoli esigenze del sistema sanitario. Fontana ha evidenziato come l'introduzione di 'prestazioni aggiuntive' consentirebbe di intervenire in modo più tempestivo e mirato su aree specifiche, come la riduzione delle liste d'attesa, il potenziamento dei servizi di diagnostica e la prevenzione delle malattie croniche.

L'appello del Presidente lombardo si inserisce in un contesto di crescente dibattito sulla necessità di una riforma del sistema sanitario nazionale, che preveda un maggiore coinvolgimento delle Regioni nella definizione delle politiche sanitarie e nella gestione delle risorse. Fontana ha sottolineato che la Lombardia, con la sua esperienza e la sua capacità di innovazione, può rappresentare un modello per il resto del Paese, a patto che venga riconosciuta la sua autonomia e la sua responsabilità nella gestione della sanità regionale.

La richiesta di maggiore flessibilità nella gestione delle risorse non è solo una questione di efficienza amministrativa, ma anche di equità sociale. Fontana ha infatti sottolineato come la rigidità dei vincoli nazionali possa penalizzare le Regioni che hanno dimostrato di saper utilizzare le risorse in modo efficace e innovativo, a vantaggio dei propri cittadini. 'Vogliamo,' ha concluso il Presidente, 'la possibilità di investire le nostre risorse per garantire la migliore assistenza sanitaria possibile ai nostri concittadini.'

In sintesi, l'appello di Fontana al Governo è un invito a superare le logiche centralizzate e a riconoscere il ruolo fondamentale delle Regioni nella gestione della sanità, promuovendo un modello più flessibile, efficiente e orientato alle reali esigenze dei cittadini.

Raccomandazioni
Raccomandazioni