Cologno al Segno: Nasce il Microarea, un Modello Innovativo di Welfare di Comunità per la Salute

Cologno al Segno si distingue per l'avvio di un progetto pilota rivoluzionario: il Microarea. Questa iniziativa, lanciata ieri, rappresenta un passo avanti significativo verso un welfare di comunità più efficace e accessibile, focalizzato sulla salute dei cittadini.
Il Microarea è il risultato di una collaborazione virtuosa tra SASEF (Salute Senza Frontiere) e ASST Nord Milano, due realtà impegnate a fondo nel fornire servizi sanitari di qualità, superando le tradizionali barriere territoriali e burocratiche.
Un Approccio Innovativo alla Sanità
Il concetto alla base del Microarea è semplice ma potente: portare i servizi sanitari direttamente dove sono necessari, creando un punto di riferimento per la comunità locale. Non si tratta solo di fornire cure mediche, ma di costruire una rete di supporto che comprenda prevenzione, assistenza domiciliare, orientamento ai servizi e promozione del benessere generale.
“Il Microarea vuole essere un laboratorio di innovazione sociale, un luogo dove sperimentare nuove modalità di erogazione dei servizi sanitari, mettendo al centro il cittadino e le sue esigenze,” ha dichiarato un rappresentante di SASEF durante la presentazione del progetto. “L’obiettivo è creare un sistema più efficiente, equo e sostenibile, in grado di rispondere alle sfide demografiche e sociali del nostro tempo.”
Come Funzionerà il Microarea di Cologno
Il Microarea di Cologno al Segno sarà dotato di un team multidisciplinare composto da medici, infermieri, operatori sociali e volontari. Questo team lavorerà a stretto contatto con le istituzioni locali, le associazioni di volontariato e i cittadini per identificare i bisogni della comunità e sviluppare interventi mirati.
Tra le attività previste:
- Consultazioni mediche di base: per la diagnosi e il trattamento di patologie comuni.
- Assistenza domiciliare: per i pazienti anziani, disabili o affetti da malattie croniche.
- Programmi di prevenzione: per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie.
- Orientamento ai servizi: per aiutare i cittadini a trovare i servizi sanitari e sociali di cui hanno bisogno.
- Attività di sensibilizzazione: per informare la comunità sui temi della salute e del benessere.
Un Modello da Diffondere
Il progetto Microarea di Cologno al Segno rappresenta un’opportunità unica per sperimentare un nuovo modello di welfare di comunità, basato sulla prossimità, la collaborazione e l’innovazione. Se i risultati saranno positivi, l’esperienza potrebbe essere replicata in altre aree del territorio, contribuendo a migliorare la salute e il benessere di tutti i cittadini.
Questo progetto pilota è un segnale forte dell'impegno delle istituzioni e delle associazioni del terzo settore nel costruire una società più giusta e solidale, dove la salute è un diritto per tutti.
Seguiteci per ulteriori aggiornamenti su questo importante progetto!