Gioco Consapevole, Vita Sana: Un Anno di Successo per 'Scelgo il Gioco che fa Bene alla Salute'

Un anno è trascorso da quando 'Scelgo il gioco che fa bene alla salute' ha iniziato la sua missione: promuovere il benessere psicofisico e prevenire le dipendenze attraverso il gioco. Questa iniziativa, un vero e proprio progetto corale, ha saputo coinvolgere attivamente bambini, adolescenti, famiglie, insegnanti e anziani, creando una rete di supporto e crescita che si estende su tutto il territorio siciliano.
L'associazione Elementi, motore trainante del progetto, ha saputo intercettare un bisogno sempre più urgente: quello di offrire ai giovani strumenti concreti per affrontare le sfide della vita, sviluppare resilienza e costruire relazioni sane e significative. Il sostegno della Regione Siciliana ha permesso di ampliare l'offerta di attività e raggiungere un numero sempre maggiore di persone.
Un Percorso di Prevenzione e Benessere
Il cuore del progetto risiede in un percorso di prevenzione e benessere che si articola in diverse fasi. Attraverso laboratori ludici, incontri formativi e attività di gruppo, i partecipanti vengono guidati alla scoperta delle proprie potenzialità, imparando a gestire lo stress, a comunicare efficacemente e a risolvere i conflitti in modo costruttivo.
Per i bambini e gli adolescenti, il gioco diventa uno strumento privilegiato per esprimere le proprie emozioni, sviluppare la creatività e rafforzare l'autostima. Le famiglie vengono coinvolte attivamente nel percorso, ricevendo supporto e consigli utili per creare un ambiente familiare sano e stimolante.
Anche gli insegnanti e gli anziani hanno un ruolo fondamentale nel progetto. Gli insegnanti vengono formati per individuare i segnali di disagio e per promuovere il benessere dei propri studenti. Gli anziani, custodi di saggezza ed esperienza, condividono le proprie conoscenze e offrono un prezioso sostegno alle nuove generazioni.
Risultati Concreti e Prospettive Future
Dopo un anno di attività, 'Scelgo il gioco che fa bene alla salute' può vantare risultati concreti. Numerosi partecipanti hanno testimoniato un miglioramento del proprio benessere psicofisico, una maggiore consapevolezza di sé e una più solida capacità di affrontare le sfide della vita. Le relazioni familiari e sociali si sono rafforzate, creando un clima di fiducia e collaborazione.
Il progetto non si ferma qui. L'associazione Elementi guarda al futuro con ottimismo, con l'obiettivo di ampliare ulteriormente l'offerta di attività, di raggiungere nuovi territori e di coinvolgere un numero sempre maggiore di persone. La speranza è che 'Scelgo il gioco che fa bene alla salute' possa diventare un modello di prevenzione e benessere replicabile in altre regioni d'Italia.
Un'iniziativa che dimostra come il gioco, quando utilizzato in modo consapevole e responsabile, possa essere un potente strumento per promuovere la salute, il benessere e la coesione sociale.