Case della Salute in Umbria: Solo un Terzo Funzionanti, Piano d'Accelerazione per il 2026

2025-05-12
Case della Salute in Umbria: Solo un Terzo Funzionanti, Piano d'Accelerazione per il 2026
Corriere dell'Umbria

Case della Salute in Umbria: Una Sfida Aperta per l'Accesso alle Cure

La sanità umbra si trova di fronte a una sfida importante: l'efficace avvio e gestione delle Case della Salute. Secondo l'ultimo report dell'Agenas, solo il 27,3% delle strutture presenti in Umbria offrono almeno un servizio operativo. Questo dato, seppur leggermente inferiore alla media nazionale del 28,2%, evidenzia un'area di miglioramento cruciale per il sistema sanitario regionale.

Il Quadro Attuale: Un Terzo di Case della Salute Attive

Il numero di Case della Salute attive in Umbria è ancora limitato, rappresentando solo un terzo del totale. Questo significa che una parte significativa della popolazione non beneficia ancora dei servizi offerti da queste strutture, che dovrebbero fungere da punti di riferimento per l'assistenza primaria e la prevenzione.

Il Piano Regionale: Accelerazione e Completamento Entro il 2026

La Regione Umbria è consapevole dell'importanza di queste strutture e ha messo in campo un piano ambizioso per accelerare il processo di avvio e garantire il completamento di tutte le Case della Salute entro il 2026. L'obiettivo è di creare una rete capillare di servizi sanitari di prossimità, in grado di rispondere alle esigenze di salute dei cittadini umbri.

Cosa Sono le Case della Salute e Quali Servizi Offrono?

Le Case della Salute sono strutture sanitarie territoriali che offrono una vasta gamma di servizi, tra cui:

  • Assistenza medica di base
  • Assistenza infermieristica
  • Servizi di prevenzione e screening
  • Educazione alla salute
  • Assistenza sociale
  • Telemedicina

Queste strutture rappresentano un elemento chiave della riforma della sanità territoriale, mirata a portare l'assistenza sanitaria più vicino ai cittadini e a ridurre il carico sugli ospedali.

Le Sfide da Affrontare

Per raggiungere l'obiettivo del 2026, la Regione Umbria dovrà affrontare diverse sfide, tra cui:

  • Recuperare il ritardo nell'avvio delle Case della Salute
  • Garantire un adeguato finanziamento delle strutture
  • Assicurare la disponibilità di personale qualificato
  • Coordinare i diversi livelli di assistenza sanitaria (medici di famiglia, specialisti, ospedali)

Il Futuro della Sanità in Umbria

Il completamento della rete di Case della Salute rappresenta un passo fondamentale per il futuro della sanità in Umbria. Queste strutture, se gestite in modo efficace, potranno migliorare l'accesso alle cure, ridurre i tempi di attesa, promuovere la prevenzione e migliorare la qualità della vita dei cittadini.

Raccomandazioni
Raccomandazioni