Burnout e stress lavoro: il 66% dei DSGA italiani pensa di cambiare lavoro

2025-04-21
Burnout e stress lavoro: il 66% dei DSGA italiani pensa di cambiare lavoro
il Giornale

Un report dell'Università LUMSA, realizzato su incarico dell'ANQUAP, rivela che i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane lavorano a ritmi insostenibili, con gravi ripercussioni sulla salute. Lo stress e il burnout sono diventati un' emergenza per il 66% dei DSGA, che valutano di cambiare lavoro per sfuggire a questo stato di sofferenza. La gestione del lavoro e la gestione dello stress sono fondamentali per prevenire il burnout e migliorare la salute e il benessere. La formazione e il sostegno ai DSGA sono essenziali per affrontare queste sfide e migliorare la qualità della vita lavorativa. Con l'aumento della consapevolezza sullo stress lavoro-correlated e sulla gestione del burnout, è possibile creare un ambiente di lavoro più sano e produttivo. Le aziende e le organizzazioni possono giocare un ruolo chiave nel prevenire il burnout e promuovere il benessere dei loro dipendenti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni