Aumenta l'aspettativa di vita, ma anche gli anni a rischio malattia: come migliorare la longevità e la salute
2024-12-17

Quotidiano.Net
La differenza tra l'aspettativa di vita media e gli anni vissuti in buona salute è di 9,6 anni. Questo gap è aumentato del 13% negli ultimi 20 anni. Per migliorare la longevità e ridurre il rischio di malattie, è fondamentale adottare uno stile di vita sano, con una dieta equilibrata e regolare attività fisica. Ciò può aiutare a prevenire malattie croniche come il diabete e le malattie cardiovascolari, migliorando la qualità della vita e aumentando gli anni di vita in buona salute. La prevenzione e la cura della salute sono fondamentali per ridurre il gap tra aspettativa di vita e anni vissuti in buona salute.