Ancona: 4.000 Cittadini Contro il Forno Crematorio! Preoccupazioni per la Salute e Firma Consegnata al Comune

Ancona, la Battaglia per l'Aria Pulita: 4.000 Firme Contro il Forno Crematorio
Ancona – Una forte protesta si è levata contro la realizzazione di un forno crematorio all'interno del cimitero di Tavernelle. Un comitato cittadino, “Aria Nostra”, ha raccolto ben 4.196 firme, consegnate questa mattina al Comune, esprimendo serie preoccupazioni per la salute pubblica e l'impatto ambientale dell'impianto.
La Voce dei Cittadini: Un Rischio per la Nostra Salute
Il comitato “Aria Nostra” rappresenta un vasto gruppo di residenti preoccupati per le possibili conseguenze dell'installazione del forno crematorio. I cittadini temono l'emissione di sostanze inquinanti e il potenziale impatto sulla qualità dell'aria, con effetti negativi sulla salute, soprattutto per i bambini e gli anziani. Il comitato sottolinea che il 10% degli aventi diritto al voto ha aderito alla raccolta firme, dimostrando la forte opposizione alla realizzazione dell'opera.
La Consegna delle Firme al Comune: Un Appello all'Ascolto
La delegazione del comitato “Aria Nostra” ha incontrato i rappresentanti del Comune per consegnare le firme e presentare le proprie istanze. Il comitato ha chiesto un'attenta valutazione dell'impatto ambientale e sanitario del progetto, proponendo alternative che non mettano a rischio la salute dei cittadini. L'obiettivo è quello di trovare una soluzione condivisa che rispetti sia le esigenze del servizio funebre che la tutela dell'ambiente e della salute pubblica.
Il Dibattito Pubblico: Un'Opportunità per la Trasparenza
La vicenda del forno crematorio ha acceso un acceso dibattito nella città di Ancona. Il comitato “Aria Nostra” invita l'amministrazione comunale a promuovere un confronto pubblico aperto e trasparente, coinvolgendo tutti gli stakeholders, per valutare attentamente i pro e i contro del progetto. È fondamentale che la decisione finale sia presa tenendo conto delle preoccupazioni dei cittadini e nel rispetto delle normative ambientali.
Prossimi Passi: La Battaglia Continua
Il comitato “Aria Nostra” ha annunciato che continuerà a vigilare sull'evolversi della situazione e a sensibilizzare l'opinione pubblica. Sono previste ulteriori iniziative di protesta e di sensibilizzazione, con l'obiettivo di ottenere l'annullamento del progetto o, quantomeno, la sua revisione in termini di impatto ambientale e sanitario. La battaglia per l'aria pulita ad Ancona è solo all'inizio.
Questa notizia è in continuo aggiornamento. Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi.