Allarme Ondata di Calore: Notte Tropicali e Rischi per la Salute Oltre i 25°C

2025-06-23
Allarme Ondata di Calore: Notte Tropicali e Rischi per la Salute Oltre i 25°C
METEO.IT

L'Italia è alle prese con un'ondata di calore senza precedenti, con temperature estreme che persistono anche durante la notte. L'aumento delle cosiddette 'notti tropicali', ovvero quelle in cui la temperatura minima supera i 25°C, sta sollevando serie preoccupazioni per la salute pubblica, soprattutto per le categorie più vulnerabili. Secondo i dati più recenti, l'Italia si posiziona al terzo posto in Europa per il numero di notti tropicali, un dato allarmante che evidenzia l'urgenza di adottare misure di prevenzione e protezione.

Perché le notti tropicali sono pericolose?

Anche se la temperatura diurna è il fattore più evidente, le notti tropicali rappresentano un rischio significativo. Durante il sonno, il corpo umano cerca di regolare la propria temperatura interna. Quando la temperatura ambiente rimane elevata, questo processo diventa più difficile e faticoso, con conseguenze negative sulla qualità del sonno e sulla salute generale. La mancanza di un adeguato riposo notturno può indebolire il sistema immunitario, aumentare lo stress e compromettere le funzioni cognitive.

Chi sono le persone più a rischio?

Le persone più vulnerabili agli effetti del caldo notturno sono:

Come proteggersi dal caldo notturno

Ecco alcuni consigli utili per proteggersi dagli effetti del caldo notturno:

L'Italia e le notti tropicali: un trend in aumento

Gli esperti prevedono che il fenomeno delle notti tropicali continuerà a intensificarsi nei prossimi anni a causa del cambiamento climatico. È fondamentale adottare misure di adattamento e mitigazione per ridurre l'impatto di queste ondate di calore sulla salute pubblica e sull'ambiente. La consapevolezza dei rischi e l'adozione di comportamenti responsabili sono cruciali per affrontare questa sfida.

Raccomandazioni
Raccomandazioni