Liguria Salute: La Riorganizzazione Aziendale Sotto i Riflettori del Consiglio Regionale - Efficienza e Risparmi in Sanità

2025-05-15
Liguria Salute: La Riorganizzazione Aziendale Sotto i Riflettori del Consiglio Regionale - Efficienza e Risparmi in Sanità
Il Secolo XIX

La Sanità ligure è in piena fase di trasformazione. Alisa, l'Azienda Sanitaria Locale, si prepara a un importante cambiamento organizzativo, che vedrà la sua denominazione mutare in “Liguria Salute”. La riorganizzazione è ora al vaglio del Consiglio Regionale, con l'obiettivo primario di ottimizzare l'efficienza del sistema sanitario e ridurre i costi.

Secondo quanto dichiarato dal Direttore Generale Paolo Bordon, l'introduzione di “Liguria Salute” mira a centralizzare le attività di back office, alleggerendo le strutture sanitarie territoriali e consentendo loro di concentrarsi maggiormente sull'assistenza diretta ai pazienti. Questo processo di efficientamento si tradurrà in una riduzione dei costi stimata in 7 milioni di euro, un dato significativo che testimonia l'impegno della Regione per una gestione più oculata delle risorse pubbliche.

Un aspetto cruciale della riorganizzazione riguarda il personale. Il piano prevede la ricollocazione del personale eccedente all'interno dell'assessorato competente o nelle aziende sanitarie locali. Questa scelta mira a evitare licenziamenti e a garantire che le competenze professionali siano valorizzate al meglio, contribuendo a rafforzare il sistema sanitario ligure.

Il Presidente della Regione ha espresso chiaramente il suo mandato: snellire l'organizzazione aziendale e restituire risorse umane alla sanità territoriale. “Liguria Salute” rappresenta un passo concreto verso questo obiettivo, puntando a una maggiore flessibilità e reattività del sistema sanitario di fronte alle esigenze dei cittadini.

La riorganizzazione non è solo una questione di numeri e di costi, ma anche di qualità dell'assistenza. Centralizzando le attività amministrative, si liberano risorse umane che possono essere impiegate direttamente a contatto con i pazienti, migliorando l'esperienza complessiva del percorso di cura.

Il Consiglio Regionale avrà un ruolo fondamentale nel valutare attentamente la proposta di riorganizzazione, tenendo conto delle implicazioni per i cittadini, per il personale sanitario e per la sostenibilità del sistema nel lungo termine. L'obiettivo è quello di creare un sistema sanitario più efficiente, accessibile e di alta qualità per tutti i liguri.

La transizione a “Liguria Salute” rappresenta una sfida importante, ma anche un'opportunità per modernizzare il sistema sanitario ligure e renderlo più in grado di rispondere alle sfide del futuro.

Raccomandazioni
Raccomandazioni