Fascismi moderni: quando la storia si ripete
Sembra di rivivere il 1925 leggendo certi giornali o ascoltando i discorsi di alcuni politici. La realtà, però, è diversa: ai bordi delle strade non ci sono più solo camionette cariche di squadristi, ma anche Tesla e monopattini elettrici. Il fascismo moderno si nasconde dietro una maschera di normalità, ma la storia insegna che è importante stare attenti ai segnali di allarme. La democrazia e la libertà di espressione sono valori fondamentali che vanno tutelati. Con la tecnologia e la comunicazione digitale, è più facile than mai diffondere idee e notizie, ma anche più facile diffondere la disinformazione e l'odio. Il pericolo del fascismo è sempre in agguato, pertanto è fondamentale essere vigili e costruire una società più giusta e inclusiva.