UE contro la Russia: "Massima pressione su Mosca" per sostenere l'Ucraina

2025-04-14
UE contro la Russia: "Massima pressione su Mosca" per sostenere l'Ucraina
Avvenire

Le recenti bombe russe sulla città di Sumy durante la Domenica delle Palme hanno scosso il Consiglio dell'Unione Europea dei ministri degli Esteri, riunitosi a Lussemburgo. Il capo della diplomazia europea ha ribadito l'imperativo di esercitare la massima pressione su Mosca per sostenere l'Ucraina nella sua lotta contro l'aggressione russa. La comunità internazionale è chiamata a rispondere con fermezza alle violazioni dei diritti umani e al disprezzo della sovranità ucraina. L'UE sta valutando nuove sanzioni contro la Russia, nonostante le riserve di alcuni paesi membri come l'Ungheria, guidata da Viktor Orbán. La situazione in Ucraina rimane critica, con un crescente bisogno di aiuti umanitari e di sostegno politico. L'UE deve continuare a svolgere un ruolo chiave nella ricerca di una soluzione pacifica e sostenibile al conflitto, attraverso il dialogo e la cooperazione con tutti gli attori coinvolti, compresa la Russia. Le sanzioni economiche, la diplomazia internazionale e il sostegno agli sfollati sono solo alcune delle strategie che l'UE potrebbe adottare per affrontare la crisi. La pressione internazionale sulla Russia deve essere mantenuta e aumentata per ottenere risultati concreti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni