Scoperta Sensazionale a Castel Viscardo: Riemersa una Fornace Etrusca nella 'Mansio' di Coriglia!

2025-06-24
Scoperta Sensazionale a Castel Viscardo: Riemersa una Fornace Etrusca nella 'Mansio' di Coriglia!
Ansa

Scoperta Sensazionale a Castel Viscardo: Riemersa una <a class="text-blue-700" href="/it-IT/search/Fornace%20Etrusca">Fornace Etrusca</a> nella 'Mansio' di Coriglia!

Un Tesoro Etrusco Ritorna alla Luce

Gli scavi archeologici in corso a Coriglia, nel cuore dell'Umbria, precisamente nel comune di Castel Viscardo, a pochi chilometri da Orvieto, hanno portato alla luce una scoperta di straordinaria importanza: una fornace risalente all'epoca etrusca. Il ritrovamento, annunciato dall'agenzia di stampa ANSA, getta nuova luce sul passato di questo sito, considerato un'antica 'mansio', ovvero una stazione di posta e sosta per i viaggiatori nell'antica Roma.

Coriglia: Un Crocevia di Civiltà

La 'mansio' di Coriglia, situata in una posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione, era un punto di riferimento cruciale per il commercio e gli spostamenti nell'antichità. La presenza di una fornace etrusca testimonia l'attività economica e artigianale che si svolgeva in questo luogo secoli fa. La fornace, presumibilmente utilizzata per la produzione di ceramiche o altri manufatti in terracotta, rappresenta un importante tassello per la ricostruzione della vita quotidiana e delle competenze tecnologiche degli Etruschi.

Dettagli del Ritrovamento e Prossimi Passi

Gli archeologi stanno ora studiando attentamente la fornace per determinarne l'età precisa, le tecniche di costruzione e l'utilizzo. I reperti rinvenuti all'interno e intorno alla fornace potrebbero fornire ulteriori informazioni sulle attività svolte e sui prodotti realizzati. Si prevede che la scoperta contribuirà in modo significativo alla comprensione del ruolo di Coriglia nel contesto dell'Umbria etrusca e romana.

Il Significato Storico e Turistico

La scoperta della fornace etrusca a Castel Viscardo rappresenta un'occasione unica per valorizzare il patrimonio storico e archeologico di questo territorio. Si auspica che il ritrovamento possa attrarre un maggiore numero di turisti interessati alla storia e alla cultura dell'antico, contribuendo allo sviluppo economico e sociale della comunità locale. La 'mansio' di Coriglia, con la sua fornace etrusca, si conferma come un sito di grande interesse storico e culturale, meritevole di essere preservato e valorizzato per le future generazioni.

Prossime Indagini e Scoperte

Le indagini archeologiche a Coriglia sono ancora in corso e si prevede che possano portare alla luce ulteriori sorprese. Gli archeologi sperano di individuare altri resti dell'antica 'mansio' e di ricostruire la storia completa di questo importante sito. La scoperta della fornace etrusca è solo l'inizio di un'avventura archeologica che promette di svelare nuovi segreti del passato umbro.

Raccomandazioni
Raccomandazioni