Scandalo Vis Pesaro: Sospeso il DS Menga dopo la denuncia delle Iene | Il calcio pesarese in fermento

2025-05-14
Scandalo Vis Pesaro: Sospeso il DS Menga dopo la denuncia delle Iene | Il calcio pesarese in fermento
Il Resto del Carlino

Vis Pesaro, tempesta dopo il servizio delle Iene: il DS Michele Menga è stato sospeso

Pesaro, 14 maggio 2024 - Il mondo del calcio pesarese è scosso da una vicenda che ha rapidamente assunto toni drammatici. La Vis Pesaro, club di Serie C, ha annunciato la sospensione del suo direttore sportivo, Michele Menga, a seguito del servizio andato in onda ieri sera su Italia Uno, all'interno del programma “Le Iene”.

Il servizio, incentrato su presunte irregolarità nel mercato trasferimenti e nella gestione societaria, ha sollevato pesanti accuse nei confronti di Menga, dipingendo un quadro preoccupante di possibili violazioni delle norme federali. Le immagini e le testimonianze raccolte dalle Iene hanno rapidamente fatto il giro del web, alimentando un’ondata di indignazione e interrogativi tra i tifosi e gli addetti ai lavori.

Le accuse e le reazioni

Le accuse mosse dalle Iene riguardano in particolare la presunta falsificazione di documenti e l’utilizzo di strategie poco trasparenti per aggirare il regolamento del calcio italiano. In particolare, sarebbero state evidenziate anomalie legate all’iscrizione di alcuni giocatori e alla gestione dei contratti.

La Vis Pesaro, consapevole della gravità delle accuse e della necessità di tutelare l'immagine del club, ha immediatamente reagito disponendo la sospensione di Menga in attesa di un’indagine interna e di un eventuale coinvolgimento delle autorità competenti. Il club ha rilasciato una nota ufficiale in cui esprime la propria ferma condanna di qualsiasi comportamento illecito e ribadisce il proprio impegno a collaborare pienamente con le autorità per fare luce sulla vicenda.

Il futuro della Vis Pesaro e di Michele Menga

La sospensione di Menga rappresenta un duro colpo per la Vis Pesaro, soprattutto in vista di un campionato cruciale per la sua storia. La società dovrà ora trovare una soluzione per garantire la continuità del lavoro e affrontare la stagione con serenità, nonostante le difficoltà.

Per quanto riguarda il futuro di Michele Menga, la sua posizione appare al momento incerta. La sospensione potrebbe preludere a provvedimenti più severi, a seconda dell’esito delle indagini. Menga, dal canto suo, ha sempre negato le accuse e si è detto pronto a dimostrare la propria innocenza.

Il calcio italiano sotto la lente

La vicenda della Vis Pesaro riapre il dibattito sulla trasparenza e l’etica nel mondo del calcio italiano. Episodi come questo mettono in luce la necessità di rafforzare i controlli e di adottare misure più severe per contrastare i fenomeni di corruzione e di illecito sportivo. Il servizio delle Iene ha contribuito a sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi, sollecitando una riflessione più ampia sul futuro del calcio italiano.

Raccomandazioni
Raccomandazioni