Loro Piana nel Mirino: Accuse di Sfruttamento Lavorativo in Cina e Prezzi Esorbitanti per il Cashmere

2025-07-14
Loro Piana nel Mirino: Accuse di Sfruttamento Lavorativo in Cina e Prezzi Esorbitanti per il Cashmere
Avvenire

Loro Piana: Un Modello di Business Sotto Accusa per lo Sfruttamento dei Lavoratori Cinesi

Il marchio di lusso Loro Piana, noto per i suoi esclusivi tessuti in cashmere, è finito al centro di una controversia che riguarda le condizioni di lavoro dei suoi dipendenti in Cina. Le accuse riguardano il pagamento di salari irrisori per la produzione di giacche di cashmere, che vengono poi vendute a prezzi stellari nei negozi del marchio.

Secondo le rivelazioni, i laboratori cinesi che producono per Loro Piana offrono ai lavoratori una retribuzione di soli 80-100 euro per la realizzazione di una giacca di cashmere. Questi laboratori sono spesso dotati di dormitori annessi, dove i lavoratori sono costretti a vivere e dormire, in condizioni precarie e spesso illegali. Il contrasto è stridente: le giacche di cashmere prodotte con questa manodopera a basso costo vengono poi vendute nei negozi Loro Piana a prezzi che variano tra i mille e i tremila euro, generando enormi profitti per il marchio.

Manodopera Irregolare e Condizioni di Lavoro Inaccettabili

Le accuse di sfruttamento non si fermano al basso salario. Si parla anche di manodopera in nero e irregolare, priva di tutele e diritti fondamentali. I lavoratori sono costretti a dormire negli stessi opifici dove lavorano, senza rispetto per la loro privacy e dignità. Questa situazione solleva seri interrogativi sulle pratiche commerciali di Loro Piana e sulla sua responsabilità nella tutela dei diritti dei lavoratori.

L'Impatto sull'Immagine del Marchio e le Reazioni

Le rivelazioni hanno suscitato un'ondata di indignazione e preoccupazione tra i consumatori e le associazioni per i diritti umani. L'immagine di Loro Piana, sinonimo di lusso ed esclusività, è stata gravemente compromessa. Il marchio è ora sotto pressione per fornire spiegazioni e adottare misure concrete per garantire condizioni di lavoro dignitose e rispettose dei diritti umani in tutta la sua catena di approvvigionamento.

Un Problema Diffuso nel Settore del Lusso

Il caso Loro Piana non è un caso isolato. Lo sfruttamento della manodopera a basso costo è un problema diffuso nel settore del lusso, in particolare nei paesi in via di sviluppo. Le aziende di lusso spesso si affidano a laboratori esterni per la produzione dei loro prodotti, e questo può portare a una perdita di controllo sulle condizioni di lavoro e a una maggiore vulnerabilità allo sfruttamento. È fondamentale che le aziende di lusso assumano una maggiore responsabilità sociale e si impegnino a garantire che i loro prodotti siano realizzati in modo etico e sostenibile.

Cosa Succederà Ora?

Le autorità cinesi e italiane hanno annunciato che avvieranno delle indagini per verificare le accuse di sfruttamento lavorativo. L'esito di queste indagini sarà determinante per il futuro di Loro Piana e per la sua reputazione. Nel frattempo, i consumatori sono invitati a informarsi e a fare scelte di acquisto consapevoli, sostenendo i marchi che si impegnano a rispettare i diritti dei lavoratori e a promuovere la sostenibilità.

Raccomandazioni
Raccomandazioni