Gualtieri, commosso per la scomparsa di Francesco: "Mi sento solo, un uomo vicino alla gente e amava Roma"

2025-04-22
Gualtieri, commosso per la scomparsa di Francesco: "Mi sento solo, un uomo vicino alla gente e amava Roma"
Avvenire

Un addio sentito: il sindaco Gualtieri ricorda Francesco, vescovo amato a Roma

Roma è in lutto per la perdita di Monsignor Francesco. Il sindaco Roberto Gualtieri, visibilmente commosso, ha espresso il suo cordoglio e il suo profondo senso di perdita. In un momento di grande emozione, Gualtieri ha rivelato di sentirsi “più solo” dopo la scomparsa del vescovo, sottolineando il legame speciale che lo univa a Francesco e all'intera comunità romana.

“Oggi mi sento più solo,” ha dichiarato Gualtieri, la cui voce tradiva la sua profonda tristezza. Il sindaco, appena rientrato, ha voluto condividere con i cittadini il suo personale dolore, un dolore che riflette il sentimento di molti romani che hanno conosciuto e apprezzato il lavoro e la dedizione di Monsignor Francesco.

Un vescovo vicino alla gente

Gualtieri ha dipinto il ritratto di un uomo straordinario, un vescovo che ha saputo incarnare la vicinanza alla gente, un punto di riferimento per i più deboli e un esempio di umanità e spiritualità. “Francesco era un vescovo della gente, amava Roma,” ha aggiunto il sindaco, evidenziando l'amore profondo che il vescovo nutriva per la città e i suoi abitanti.

La figura di Monsignor Francesco si distingueva per la sua disponibilità, la sua umiltà e la sua capacità di ascolto. Era sempre presente nei momenti di difficoltà, offrendo conforto e sostegno a chi ne aveva bisogno. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel cuore di molti romani.

Un momento di riflessione per Roma

La notizia della scomparsa di Monsignor Francesco ha scosso profondamente la città di Roma. Il sindaco Gualtieri ha invitato i cittadini a un momento di riflessione e di preghiera, ricordando l'importanza del suo insegnamento e del suo esempio. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e amato.

Questo è un momento di lutto per Roma, ma anche un'occasione per celebrare la vita e l'opera di un uomo che ha dedicato la sua esistenza al servizio della comunità. La sua memoria sarà un faro per guidare le generazioni future verso un mondo più giusto e solidale.

Raccomandazioni
Raccomandazioni