Garlasco, l'Avvocato della Famiglia Poggi lancia l'Allarme: 'Rischiamo di Dimenticare la Verità Dopo 10 Anni'

2025-06-06
Garlasco, l'Avvocato della Famiglia Poggi lancia l'Allarme: 'Rischiamo di Dimenticare la Verità Dopo 10 Anni'
Il Mattino

Garlasco: Un Caso Ancora Aperto, l'Avvocato della Famiglia Poggi Preoccupato per il Futuro

Il caso di Chiara Poggi, la giovane uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, continua a tormentare l'Italia. Dopo le recenti dichiarazioni della famiglia, infuriata per quanto riportato sui media, interviene l'avvocato dei genitori della vittima, mettendo in guardia sul rischio di dimenticare la verità e di dover cercare l'Ignoto anche a distanza di anni. Un monito forte per non sopire la ricerca della giustizia e per mantenere viva la memoria di Chiara.

L'avvocato, in un'intervista esclusiva, ha espresso la sua profonda preoccupazione per la possibilità che, con il passare del tempo, l'interesse pubblico verso il caso si affievolisca, rendendo sempre più difficile l'identificazione del colpevole. “Tra 10 anni,” ha dichiarato, “rischiamo di dover cercare l'Ignoto 7, 8 o 9. Dobbiamo evitare che la memoria di Chiara venga offuscata e che la ricerca della verità si perda nel tempo.”

Il caso di Chiara Poggi è stato caratterizzato da una serie di eventi controversi e colpi di scena che hanno reso difficile l'accertamento della verità. Le indagini, condotte inizialmente dalla Procura di Pavia, si sono concentrate sul marito di Chiara, Alberto Stasi, ma le prove non sono mai state conclusive e il processo si è concluso con l'assoluzione per insufficienza di prove. Successivamente, nuove piste e testimonianze hanno riaperto il caso, ma senza portare a risultati definitivi.

La famiglia Poggi, nonostante le difficoltà e le delusioni, non ha mai smesso di lottare per la giustizia e per la verità. Le recenti dichiarazioni testimoniano la loro determinazione a mantenere viva la memoria di Chiara e a non arrendersi nella ricerca del colpevole. L'avvocato ha sottolineato l'importanza di continuare a fare pressione sulle autorità competenti e di non permettere che il caso venga dimenticato.

“È fondamentale,” ha affermato l'avvocato, “che le istituzioni continuino a monitorare attentamente il caso e a valutare ogni nuova informazione che possa emergere. Dobbiamo fare tutto il possibile per assicurare alla giustizia il responsabile della morte di Chiara e per dare finalmente un po' di serenità alla sua famiglia.”

Il caso di Chiara Poggi rimane una ferita aperta per l'Italia, un monito sulla fragilità della giustizia e sulla necessità di non dimenticare mai le vittime di crimini efferati. La speranza è che, grazie alla tenacia della famiglia Poggi e all'impegno delle autorità, la verità possa finalmente emergere e che il colpevole possa essere assicurato alla giustizia.

Raccomandazioni
Raccomandazioni