Etna in Eruzione: Crollo Cratere e Nuvola di Cenere a Oltre 2 Km di Altezza - Allerta per la Sicilia

2025-06-02
Etna in Eruzione: Crollo Cratere e Nuvola di Cenere a Oltre 2 Km di Altezza - Allerta per la Sicilia
Ansa

Catania, 2 giugno – L'Etna, il vulcano attivo più grande d'Europa, si è risvegliato con forza, generando un'eruzione spettacolare e preoccupante. Un crollo parziale del cratere ha innescato una potente esplosione, proiettando in cielo una colonna di cenere e gas vulcanici che ha raggiunto un'altezza impressionante, stimata in oltre 2 chilometri.

Secondo l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Osservatorio Etneo, l'evento si è verificato nelle prime ore del mattino. La nube eruttiva, visibile a grande distanza, si sta espandendo rapidamente, e i venti in quota ne stanno influenzando la direzione, potenzialmente interessando diverse zone della Sicilia.

Cosa è successo esattamente?

L'eruzione è stata preceduta da una serie di attività sismiche di bassa intensità, tipiche dell'attività vulcanica dell'Etna. Il crollo del cratere, un evento relativamente comune ma sempre potenzialmente pericoloso, ha generato l'esplosione e la conseguente emissione di cenere, lapilli e gas. La composizione della cenere, ricca di silice, può causare irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie, oltre a rappresentare un pericolo per il traffico aereo.

Allerta e Monitoraggio

L'INGV sta monitorando costantemente l'attività vulcanica dell'Etna, attraverso una rete di sensori sismici, GPS e telecamere. Le autorità locali hanno attivato il sistema di allerta e stanno valutando l'impatto dell'eruzione sulla popolazione e sulle infrastrutture. Si raccomanda alla popolazione di seguire attentamente le indicazioni delle autorità competenti e di proteggere occhi e vie respiratorie in caso di deposito di cenere.

Impatto sul Traffico Aereo

La nube di cenere vulcanica rappresenta un rischio significativo per il traffico aereo. Le compagnie aeree stanno monitorando attentamente la situazione e potrebbero essere costrette a modificare i piani di volo o a cancellare alcuni voli in arrivo e in partenza dagli aeroporti siciliani. Si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato dei propri voli prima di recarsi in aeroporto.

L'Etna: un vulcano sempre attivo

L'Etna è uno dei vulcani più attivi al mondo, e le sue eruzioni sono un fenomeno naturale che fa parte della storia e del paesaggio della Sicilia. Nonostante i rischi, l'Etna è anche una fonte di ricchezza e di bellezza, attirando ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.

Aggiornamenti in Tempo Reale

Continueremo a fornire aggiornamenti in tempo reale sull'eruzione dell'Etna, seguendo da vicino le comunicazioni dell'INGV e delle autorità competenti.

Raccomandazioni
Raccomandazioni