Emergenza Blackout a Bergamo e Firenze: Ondata di Caldo Colpisce i Centri Città, Negozi al Buio e Semafori Inattivi

2025-07-01
Emergenza Blackout a Bergamo e Firenze: Ondata di Caldo Colpisce i Centri Città, Negozi al Buio e Semafori Inattivi
Il Mattino

Blackout a Bergamo e Firenze: il Caldo Estivo Mette in Ginocchio i Centri Storici

Un'ondata di caldo intenso ha causato un blackout che sta mettendo a dura prova le città di Bergamo e Firenze. Il centro di Bergamo è stato particolarmente colpito, con conseguenze significative per residenti e attività commerciali. La mancanza di corrente elettrica ha portato all'oscuramento di negozi, laboratori artigianali e, soprattutto, all'interruzione del funzionamento dei semafori, creando disagi notevoli per la viabilità.

Cause del Blackout: Cavi Elettrici Surriscaldati

Secondo le prime ricostruzioni, le cause del blackout sarebbero da attribuire al surriscaldamento dei cavi elettrici, dovuto all'eccezionale ondata di calore che sta interessando la penisola italiana. Le temperature elevate hanno superato i limiti di resistenza dei cavi, provocando cortocircuiti e, di conseguenza, l'interruzione dell'alimentazione elettrica.

Bergamo: Negozi al Buio e Disagi per i Cittadini

A Bergamo, la situazione è particolarmente critica. Numerosi negozi e attività artigianali sono stati costretti a chiudere le porte, causando perdite economiche e disagi per i clienti. I semafori spenti hanno generato il caos nel traffico, con automobilisti costretti a muoversi con estrema cautela e a rispettare i segnali stradali in modo manuale. I residenti lamentano inoltre la mancanza di illuminazione pubblica, rendendo pericolose le strade, soprattutto nelle ore serali.

Firenze: Anche la Capitale Toscana Coinvolta

Anche Firenze non è stata risparmiata dal blackout. Sebbene la situazione sembri meno grave rispetto a Bergamo, diverse zone del centro storico hanno subito interruzioni di corrente, con conseguente oscuramento di negozi e uffici. Le autorità locali stanno lavorando per ripristinare l'alimentazione elettrica nel più breve tempo possibile.

Interventi e Previsioni

Le squadre di pronto intervento di Enel sono al lavoro per individuare le cause precise del blackout e ripristinare l'alimentazione elettrica. Le operazioni si stanno rivelando complesse a causa delle alte temperature e della necessità di sostituire i cavi danneggiati. Le previsioni meteo non sono incoraggianti, con temperature che dovrebbero rimanere elevate anche nei prossimi giorni, aumentando il rischio di ulteriori blackout. Si raccomanda ai cittadini di utilizzare gli elettrodomestici con parsimonia e di segnalare eventuali anomalie alla compagnia elettrica.

Questo evento sottolinea la vulnerabilità delle infrastrutture energetiche di fronte a eventi climatici estremi, come le ondate di calore. È necessario investire in nuove tecnologie e sistemi di raffreddamento per i cavi elettrici, al fine di prevenire il ripetersi di tali situazioni e garantire la continuità del servizio pubblico.

Raccomandazioni
Raccomandazioni