Conclave 2024: Il Cardinale Ouédraogo Rivela un Segreto Incredibile per Partecipare al Voto!

2025-04-30
Conclave 2024: Il Cardinale Ouédraogo Rivela un Segreto Incredibile per Partecipare al Voto!
Il Messaggero

Il mondo cattolico è in fermento in vista del prossimo conclave, e una notizia sorprendente sta facendo il giro: il Cardinale Philippe Ouédraogo, arcivescovo di Ouagadougou in Burkina Faso, ha svelato un dettaglio inaspettato sulla sua data di nascita che gli permette di partecipare al voto per eleggere il nuovo Papa.

Secondo quanto riportato dall'Annuario Pontificio 2024, il Cardinale Ouédraogo è nato il 25 dicembre 1942. Tuttavia, in un’intervista recente, ha dichiarato di non conoscere la sua data di nascita precisa. “Sono nato in Burkina Faso, senza una data”, ha affermato il Cardinale. Questa dichiarazione apparentemente casuale ha scatenato un dibattito tra gli esperti e i fedeli: come è possibile che un Cardinale non conosca la sua data di nascita?

La risposta, a quanto pare, risiede in una pratica comune nelle comunità rurali del Burkina Faso, dove spesso le nascite non vengono registrate immediatamente. In questi casi, viene utilizzata una data approssimativa, spesso legata a festività religiose o eventi significativi. Nel caso del Cardinale Ouédraogo, la data del 25 dicembre, giorno di Natale, è stata scelta per facilitare la documentazione necessaria per la partecipazione al conclave.

Questa “piccola” modifica ha permesso al Cardinale Ouédraogo di “ringiovanire” di undici mesi, assicurandosi di rientrare nei limiti di età per poter votare. Un trucco legale, ma che solleva interrogativi sull'accuratezza dei dati forniti all'Annuario Pontificio e sulle procedure di verifica adottate dalla Chiesa.

La vicenda del Cardinale Ouédraogo ha riacceso il dibattito sull'età dei cardinali elettori e sulla necessità di aggiornare le regole del conclave per garantire una maggiore trasparenza e democraticità. Molti osservatori sottolineano come l'età media dei cardinali elettori sia sempre più alta, il che potrebbe portare a scelte meno innovative e più conservatrici.

Resta da vedere se questa situazione influenzerà il corso del conclave e la scelta del nuovo Papa. Intanto, la storia del Cardinale Ouédraogo è diventata un simbolo della complessità e delle sfumature che caratterizzano il mondo vaticano, dove anche un dettaglio apparentemente insignificante come la data di nascita può avere conseguenze importanti.

Seguiremo da vicino gli sviluppi del conclave e vi terremo aggiornati su tutte le novità.

Raccomandazioni
Raccomandazioni