WMF 2025: Speaker Internazionali, Formazione Avanzata e Novità Assolute per il Mondo della Panificazione!

Il World Master of Pastry (WMF) 2025 si preannuncia un evento imperdibile per tutti i professionisti e gli appassionati del mondo della panificazione e della pasticceria. Ritorna a Bologna dal 4 al 6 giugno con un programma ricco di spunti, sorprese e opportunità uniche di crescita professionale.
Speaker di Rilievo Internazionale: Un'Opportunità di Apprendimento Ineguagliabile
L'edizione 2025 vedrà la partecipazione di speaker di fama mondiale, veri e propri maestri nel loro campo. Questi esperti condivideranno le loro conoscenze, tecniche innovative e tendenze emergenti, offrendo ai partecipanti un'immersione completa nel mondo della panificazione artigianale e industriale. Le loro presentazioni saranno un mix di teoria, dimostrazioni pratiche e case study, per un apprendimento completo e applicabile immediatamente nel proprio lavoro.
70 Stage Formativi: Approfondimenti e Specializzazioni
Il WMF non è solo conferenze, ma anche formazione pratica. Ben 70 stage formativi saranno a disposizione dei partecipanti, coprendo una vasta gamma di argomenti, dalle basi della panificazione alle tecniche più avanzate di lievitazione, dalla decorazione alla creazione di prodotti innovativi. Sarà possibile scegliere lo stage più adatto alle proprie esigenze e interessi, per un'esperienza di apprendimento personalizzata e mirata.
Un Programma Ricco di Sorprese: Novità e Tendenze del Settore
La kermesse bolognese non mancherà di presentare le ultime novità e tendenze del settore, con un focus particolare sulla sostenibilità, l'innovazione tecnologica e l'utilizzo di ingredienti naturali e di alta qualità. Saranno presentati nuovi prodotti, attrezzature e soluzioni per migliorare l'efficienza e la qualità della produzione. Inoltre, non mancheranno momenti dedicati al networking e alla condivisione di esperienze tra i professionisti del settore.
Perché Partecipare al WMF 2025?
- Aggiornare le proprie conoscenze e competenze con i migliori esperti del settore.
- Acquisire nuove tecniche e abilità attraverso gli stage formativi.
- Scoprire le ultime novità e tendenze del mondo della panificazione.
- Entrare in contatto con altri professionisti del settore e ampliare la propria rete di contatti.
- Lasciarsi ispirare da un evento unico e ricco di emozioni.
Non perdere l'occasione di partecipare al WMF 2025 a Bologna! Un evento imperdibile per chiunque voglia rimanere al passo con i tempi e portare la propria attività al livello successivo.