Guerra Commerciale USA-Cina: Stiglitz (Premio Nobel) lancia l'allarme – Trump isola l'America e la Cina guadagna credibilità

2025-05-11
Guerra Commerciale USA-Cina: Stiglitz (Premio Nobel) lancia l'allarme – Trump isola l'America e la Cina guadagna credibilità
Corriere della Sera

Il Premio Nobel per l'Economia, Joseph Stiglitz, lancia un duro attacco alla politica commerciale di Donald Trump, prevedendo una sconfitta per gli Stati Uniti nella crescente guerra commerciale con la Cina. In un'intervista esclusiva, Stiglitz afferma che l'approccio isolazionista di Trump sta danneggiando l'immagine e la credibilità degli Stati Uniti, mentre la Cina si posiziona come un partner commerciale più affidabile e stabile a livello globale.

A oltre un mese dall'introduzione dei dazi reciproci tra le due superpotenze economiche, Stiglitz, vincitore del Premio Nobel nel 2001, ritiene che la strategia di Trump sia basata sul caos e sulla mancanza di comprensione dei principi economici fondamentali. Le sue affermazioni arrivano in un momento di crescente incertezza per l'economia mondiale, con i mercati che reagiscono nervosamente alle continue escalation commerciali.

L'Isolamento degli Stati Uniti

“Trump sta isolando gli Stati Uniti,” dichiara Stiglitz. “La sua politica commerciale è frutto di una visione miope e non tiene conto delle conseguenze a lungo termine per l'economia americana e per il sistema commerciale internazionale. I dazi non sono una soluzione, ma un modo per danneggiare i propri alleati e avvantaggiare i concorrenti.”

Stiglitz sottolinea come l'approccio unilaterale di Trump stia erodendo la fiducia degli alleati tradizionali degli Stati Uniti, che si sentono trascurati e abbandonati. Questo isolamento, secondo l'economista, indebolisce la posizione degli Stati Uniti a livello globale e apre la strada ad altri paesi, come la Cina, per assumere un ruolo di leadership.

La Crescita della Credibilità Cinese

Contrariamente alla narrazione di Trump, che dipinge la Cina come un manipolatore commerciale, Stiglitz sostiene che il paese asiatico sta guadagnando credibilità grazie alla sua stabilità politica ed economica. “La Cina ha dimostrato di essere un partner commerciale affidabile, capace di rispettare gli impegni e di lavorare per una crescita sostenibile,” afferma Stiglitz. “Mentre Trump crea caos, la Cina offre stabilità e prevedibilità, caratteristiche che sono sempre più apprezzate dai paesi di tutto il mondo.”

La Sconfitta Commerciale degli Stati Uniti

Stiglitz non ha dubbi: “Gli Stati Uniti usciranno sconfitti da questa guerra commerciale.” Prevede che i dazi finiranno per danneggiare i consumatori americani, aumentare i costi per le imprese e rallentare la crescita economica. Inoltre, l'isolamento degli Stati Uniti renderà più difficile per il paese negoziare accordi commerciali vantaggiosi in futuro.

L'economista conclude con un appello alla ragione: “È necessario un approccio più collaborativo e multilaterale per affrontare le sfide economiche globali. La guerra commerciale non è la soluzione, ma un modo per danneggiare tutti.”

Le sue parole rappresentano un monito importante in un momento di tensioni commerciali sempre più alte, sottolineando i rischi di una politica isolazionista e l'importanza di una cooperazione internazionale per garantire una crescita economica sostenibile e inclusiva.

Raccomandazioni
Raccomandazioni