Fair Play e Inclusione nel Calcio: Un Evento Straordinario per Giovani con Disabilità Cognitivo-Relazionale

2025-05-17
Fair Play e Inclusione nel Calcio: Un Evento Straordinario per Giovani con Disabilità Cognitivo-Relazionale
Corriere dello Sport

Un'esperienza indimenticabile si è svolta presso il Centro di Preparazione Olimpica 'Giulio Onesti' di Roma: l'evento 'Fair Play', dedicato a circa 180 giovani calciatori e calciatrici con disabilità cognitivo-relazionale. Un'occasione unica per promuovere l'inclusione, il divertimento e l'importanza del fair play nel mondo del calcio.

L'iniziativa, organizzata dalla DCPS (Direzione Centrale Servizi per lo Sport), ha visto la partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da diverse realtà sportive e associazioni. L'obiettivo principale era offrire un ambiente accogliente e stimolante, dove potessero esprimere le proprie capacità atletiche e sociali, superando le barriere e le difficoltà legate alle loro disabilità.

Il presidente del Settore Tecnico della FIGC, Mauro Gravina, presente all'evento, ha espresso grande soddisfazione per l'iniziativa, sottolineando l'importanza di creare opportunità per tutti, indipendentemente dalle loro condizioni. “Si può superare qualsiasi ostacolo con impegno, passione e la giusta determinazione,” ha affermato Gravina, incoraggiando i giovani atleti a non arrendersi mai e a perseguire i propri sogni.

L'evento 'Fair Play' non è stato solo un'occasione per giocare a calcio, ma anche per imparare valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione e la lealtà. I giovani partecipanti hanno avuto l'opportunità di interagire tra loro, di stringere nuove amicizie e di sviluppare le proprie capacità comunicative e relazionali.

La giornata si è conclusa con un momento di festa e premiazione, durante il quale sono stati riconosciuti gli sforzi e gli impegni di tutti i partecipanti. Un evento che ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti, dimostrando che il calcio può essere uno strumento potente per l'inclusione sociale e per la promozione di una società più giusta e solidale.

L'impegno della DCPS e della FIGC nel promuovere lo sport inclusivo è un esempio da seguire, un invito a superare i pregiudizi e a dare a tutti la possibilità di vivere appieno la propria passione per il calcio.

Raccomandazioni
Raccomandazioni