Volterra, Guardia di Finanza a corto di personale: l'allarme dei sindacati e le difficoltà operative

2025-07-18
Volterra, Guardia di Finanza a corto di personale: l'allarme dei sindacati e le difficoltà operative
La Nazione

Volterra, emergenza in Guardia di Finanza: i sindacati lanciano l'allarme sulla carenza di personale e sulle conseguenti difficoltà operative. La tenenza delle Fiamme Gialle di Volterra, un presidio fondamentale per la lotta all'evasione fiscale e al contrasto della criminalità nel territorio, si trova a fronteggiare una situazione critica.

Attualmente, la forza organica della tenenza è composta da 15 unità, ma il numero di militari effettivamente presenti è di soli 12. Un deficit significativo che mette a dura prova le capacità di intervento e la capacità di garantire un servizio efficiente alla comunità.

I sindacati della finanza hanno espresso forte preoccupazione, sottolineando come questa carenza di risorse influisca negativamente sulla qualità del lavoro e sulla sicurezza dei militari. "La situazione è insostenibile," affermano i rappresentanti sindacali. "I nostri colleghi sono costretti a lavorare sotto pressione, accumulando straordinari e rischiando il burnout. Questo non solo compromette la loro salute e il loro benessere, ma anche l'efficacia delle operazioni di controllo e di contrasto."

Le cause di questa carenza di personale sono diverse. Da un lato, la diminuzione delle nuove assunzioni negli anni passati. Dall'altro, la difficoltà di attrarre e trattenere personale qualificato in una zona come Volterra, dove i costi della vita sono elevati e le opportunità di carriera potrebbero essere percepite come limitate rispetto ad altre sedi più grandi.

Le conseguenze di questa situazione sono molteplici. Oltre al sovraccarico di lavoro per i militari presenti, si rischia di compromettere la capacità di svolgere efficacemente le attività di controllo sul territorio, di contrastare l'evasione fiscale, il contrabbando e altre forme di criminalità. Inoltre, la carenza di personale può influire sulla percezione di sicurezza da parte dei cittadini.

I sindacati chiedono un intervento urgente da parte delle autorità competenti per risolvere questa situazione. “È necessario aumentare il numero di assunzioni, incentivare il personale a rimanere in servizio a Volterra e migliorare le condizioni di lavoro,” dichiarano i rappresentanti sindacali. “La Guardia di Finanza è un presidio fondamentale per la sicurezza del Paese, e non possiamo permettere che la sua efficacia sia compromessa dalla carenza di personale.”

La situazione di Volterra è un campanello d'allarme che riguarda l'intero corpo della Guardia di Finanza, e che evidenzia la necessità di un maggiore investimento in risorse umane per garantire un servizio di qualità ai cittadini e per contrastare efficacemente la criminalità.

L'amministrazione locale si è detta disponibile a collaborare per trovare soluzioni e sostenere la tenenza delle Fiamme Gialle, riconoscendo l'importanza del loro lavoro per la sicurezza e lo sviluppo del territorio.

Raccomandazioni
Raccomandazioni