Milano Ridisegna la Finanza Sostenibile: Verso un Approccio Radicale per il Futuro

2025-07-23
Milano Ridisegna la Finanza Sostenibile: Verso un Approccio Radicale per il Futuro
la Repubblica

Milano all'Avanguardia: Una Nuova Visione per la Finanza Sostenibile

Milano si sta affermando come un centro nevralgico per l'innovazione finanziaria, e un dibattito cruciale sta prendendo forma: la necessità di ripensare radicalmente la finanza sostenibile. Secondo esperti come Calderini del Polimi GSoM, l'attuale approccio rischia di essere compromesso da interessi privati, allontanandosi dall'obiettivo primario di un beneficio collettivo.

Il Problema dell'Attuale Finanza Sostenibile

L'attuale panorama della finanza sostenibile, spesso definita anche ESG (Environmental, Social, and Governance), è stato oggetto di critiche crescenti. L'accusa principale è che la sostenibilità è stata “modellata” per adattarsi agli obiettivi di profitto delle istituzioni finanziarie, piuttosto che guidare un reale cambiamento positivo per l'ambiente e la società. Questo fenomeno ha portato a un “greenwashing”, dove le aziende si presentano come sostenibili senza apportare modifiche significative alle loro pratiche operative.

La Proposta di Calderini: Una Finanza Sostenibile Radicale

Calderini, esperto di sostenibilità presso il Politecnico di Milano (GSoM), sostiene che è necessario un cambio di paradigma. La finanza sostenibile non può più essere un semplice “aggiustamento” del sistema esistente, ma deve essere radicale e trasformativa. Questo approccio implica:

Il Ruolo di Milano e dell'Italia

Milano, con la sua vivace scena finanziaria e la sua crescente attenzione alla sostenibilità, ha un ruolo cruciale da svolgere in questa trasformazione. L'Italia, in generale, può diventare un leader nella finanza sostenibile radicale, adottando politiche innovative e incentivando gli investimenti responsabili. Questo non solo porterà benefici ambientali e sociali, ma creerà anche nuove opportunità economiche e rafforzerà la competitività del paese.

Conclusione: Un Futuro Sostenibile per Milano e l'Italia

La sfida di ripensare la finanza sostenibile è complessa, ma necessaria. Milano, con la sua capacità di innovazione e la sua posizione strategica, può guidare il cambiamento verso un modello finanziario più equo, trasparente e sostenibile, a beneficio di tutti. Un approccio radicale è l'unica via per garantire che la finanza sia veramente al servizio del bene comune e del futuro del pianeta.

Raccomandazioni
Raccomandazioni