Umbria Celebra la Guardia di Finanza: La Presidente Proietti Onora il 251° Anniversario
Perugia, 25 giugno – La Regione Umbria ha celebrato con solennità il 251° anniversario della Guardia di Finanza, un evento di profondo significato istituzionale e simbolico per il territorio. La Presidente della Regione, Stefania Proietti, ha partecipato attivamente alle celebrazioni, sottolineando l'importanza cruciale del Corpo nello svolgimento di un ruolo di difesa economica e di sicurezza per la comunità umbra e nazionale.
L'Umbria, regione ricca di storia e tradizioni, ha sempre riconosciuto il valore imprescindibile della Guardia di Finanza, un'istituzione che si distingue per la sua competenza, professionalità e dedizione al servizio del Paese. La Presidente Proietti ha espresso la sua gratitudine per l'impegno costante e la determinazione con cui i finanzieri operano quotidianamente, garantendo il rispetto delle leggi, la lotta all'evasione fiscale e la tutela del patrimonio nazionale.
“La Guardia di Finanza rappresenta un pilastro fondamentale per la nostra regione e per l'intera nazione,” ha affermato la Presidente Proietti durante il discorso ufficiale. “Il vostro lavoro è essenziale per contrastare le attività illegali, proteggere l'economia e garantire la sicurezza dei cittadini. La Regione Umbria è orgogliosa di sostenere e collaborare con il Corpo, riconoscendo il suo ruolo vitale per il benessere della nostra comunità.”
Le celebrazioni hanno visto la partecipazione di autorità civili e militari, rappresentanti delle istituzioni locali e un numeroso pubblico. Un’occasione per ripercorrere la storia del Corpo, dai suoi primi passi fino ad oggi, e per valorizzare il suo contributo alla sicurezza e alla prosperità del Paese. La Guardia di Finanza, con la sua presenza capillare sul territorio, svolge un ruolo di primo piano nella prevenzione e nella repressione di reati economici, finanziari e ambientali, garantendo un ambiente più sicuro e trasparente per tutti i cittadini.
La Presidente Proietti ha inoltre sottolineato l'importanza di rafforzare la collaborazione tra la Regione Umbria e la Guardia di Finanza, al fine di affrontare in modo efficace le nuove sfide che emergono nel panorama economico e sociale. Un impegno condiviso per la crescita e lo sviluppo sostenibile del territorio, basato sulla legalità, la trasparenza e la sicurezza.
Le celebrazioni si sono concluse con una cerimonia ufficiale e una rappresentazione militare, che hanno testimoniato l'orgoglio e la professionalità dei finanzieri, custodi della legalità e della sicurezza del nostro Paese. La Regione Umbria rinnova il suo sostegno e la sua fiducia nella Guardia di Finanza, un'istituzione che rappresenta un valore aggiunto per la nostra comunità.