Taxi abusivi a Napoli: controlli della Guardia di Finanza svelano una rete di irregolarità e autisti senza patente

Taxi abusivi a Napoli: la Guardia di Finanza smantella una rete di irregolarità
Napoli – La Guardia di Finanza ha intensificato i controlli sul servizio di taxi in città, smantellando una vera e propria rete di attività abusive. L'operazione, concentrata nelle aree più frequentate come le stazioni ferroviarie, l'aeroporto di Capodichino e i porti, ha portato alla luce una serie di irregolarità preoccupanti, tra cui la presenza di autisti privi di patente.
L'attività di controllo è stata condotta dalla Compagnia di Napoli, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del taxi abusivo, che danneggia non solo i tassisti regolari, ma anche la sicurezza dei cittadini e la concorrenza leale.
Cosa è emerso dai controlli
Durante i controlli, le Fiamme Gialle hanno identificato un gruppo di tassisti abusivi operanti in prossimità delle principali aree di interesse della città. Oltre alla mancanza di licenza, sono state rilevate numerose altre irregolarità, tra cui l'assenza di dispositivi di misurazione del traffico, la mancata emissione di scontrini fiscali e, soprattutto, la guida senza patente.
In alcuni casi, gli autisti abusivi si aggiravano con tariffe esorbitanti, approfittando della vulnerabilità dei turisti e dei viaggiatori in partenza o in arrivo. Questa pratica, oltre ad essere illegale, è fortemente lesiva nei confronti dei cittadini e danneggia l'immagine della città.
Le conseguenze per gli abusivi
Le sanzioni per chi svolge attività di taxi abusivo sono severe. Oltre alle multe, gli autisti senza patente rischiano l'arresto e la confisca del veicolo. Le società di noleggio auto coinvolte nelle attività abusive saranno soggette a pesanti sanzioni amministrative.
L'impegno della Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza continuerà a intensificare i controlli sul servizio di taxi a Napoli, con l'obiettivo di contrastare il fenomeno del taxi abusivo e garantire la sicurezza e la legalità nel settore dei trasporti. L'operazione testimonia l'impegno costante delle Fiamme Gialle nella lotta alla criminalità e nella tutela degli interessi dei cittadini.
“Continueremo a vigilare con attenzione sul territorio, per garantire che il servizio di taxi sia svolto nel rispetto delle regole e a tutela dei diritti dei cittadini,” ha dichiarato il Comandante della Compagnia di Napoli.
Si invita la cittadinanza a segnalare eventuali casi di taxi abusivo alle autorità competenti.