Snam Rilancia l'Impegno Ambientale: Nuovo Framework di Finanza Sostenibile per un Futuro Green entro il 2029

Milano, Italia – Snam, leader italiano nelle infrastrutture energetiche e quotata su Euronext Milan, ha annunciato un ambizioso piano per il futuro, delineato nel suo nuovo Sustainable Finance Framework. L'obiettivo? Raggiungere un utilizzo della finanza sostenibile per il 90% entro il 2029, un segnale forte dell'impegno dell'azienda verso la transizione energetica e la riduzione dell'impatto ambientale.
Questo framework rappresenta un pilastro fondamentale della strategia di Snam, che punta a diventare un punto di riferimento nel settore dell'energia a basse emissioni di carbonio. Il piano non si limita a dichiarazioni di intenti, ma fornisce un quadro dettagliato di come l'azienda intende allocare le proprie risorse finanziarie per supportare progetti e iniziative in linea con gli obiettivi di sostenibilità.
Cosa Prevede il Nuovo Sustainable Finance Framework
Il framework di Snam si basa su quattro pilastri principali:
- Ambizione: Definisce obiettivi chiari e misurabili per la riduzione delle emissioni di gas serra e l'incremento dell'utilizzo di energie rinnovabili.
- Selezione dei Progetti: Stabilisce criteri rigorosi per l'identificazione di progetti idonei a beneficiare della finanza sostenibile, garantendo che siano allineati con la strategia di sostenibilità di Snam.
- Gestione e Monitoraggio: Implementa processi di gestione e monitoraggio per garantire la corretta allocazione dei fondi e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
- Trasparenza e Rendicontazione: Si impegna a comunicare in modo trasparente e tempestivo i progressi compiuti verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Tra i progetti che potrebbero beneficiare di questo nuovo framework troviamo investimenti in idrogeno verde, cattura e stoccaggio del carbonio, biometano e infrastrutture per la mobilità sostenibile. Snam mira a trasformare la sua rete di gasdotti esistente in una dorsale per il trasporto di idrogeno, contribuendo così alla decarbonizzazione del settore energetico.
Un Impegno Concreto per la Transizione Energetica
L'annuncio di Snam arriva in un momento cruciale, in cui la pressione per la transizione energetica è sempre più forte. Il nuovo Sustainable Finance Framework dimostra che l'azienda è pronta a rispondere a questa sfida, investendo in soluzioni innovative e sostenibili. Questo impegno non solo contribuirà a ridurre l'impatto ambientale dell'azienda, ma creerà anche nuove opportunità di crescita e sviluppo.
“Il Sustainable Finance Framework è uno strumento fondamentale per raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità e contribuire alla transizione energetica,” ha affermato l'amministratore delegato di Snam. “Siamo convinti che la finanza sostenibile possa giocare un ruolo chiave nel futuro dell’energia, e siamo orgogliosi di essere all’avanguardia in questo settore.”
Teleborsa - Un impegno ambizioso che segna un passo importante verso un futuro più sostenibile per l'energia in Italia.