Fallimenti aziendali in Italia: la crescita dopo il minimo storico del 2023
2025-04-01

Economia e Finanza - Repubblica.it
Dopo un periodo di costante calo, le procedure di fallimento in Italia sono tornate a crescere. Dai 1.093 casi registrati nel 2023, considerato il minimo storico degli ultimi decenni, il numero è aumentato a 2.314 nel 2024. Questo aumento segnala una possibile tendenza al ribaltamento della precedente discesa. La situazione economica italiana sta subendo cambiamenti significativi, influenzati da fattori come la crisi economica globale e le strategie di recupero aziendale. Il settore delle imprese italiane dovrà adattarsi a queste nuove dinamiche per mantenere la competitività nel mercato.